Di Pisa: «Solo integrando tecnologia e formazione potremo affrontare le sfide»
La storia della Di Pisa inizia nel 1939, quando il nonno siciliano porta a Bologna i primi limoni. Oggi Valentino Di Pisa guida la quarta generazione dell’azienda. Dal mercato di Via Fioravanti fino al nuovo CAAB, Di Pisa ha sempre seguito il cuore pulsante della distribuzione agroalimentare. “Abbiamo iniziato dai limoni, oggi gestiamo un centinaio di articoli, con grande attenzione al prodotto italiano”, racconta Di Pisa. La centralità̀ del CAAB per l’azienda è indiscutibile: “il Centro AgroAlimentare di Bologna resta un punto di riferimento fondamentale per portare frutta e verdura fresche sulle tavole dei bolognesi”. Gli orari notturni, l’intensità̀ dell’attività, la necessità di adattarsi alle mutate abitudini del consumatore sono fattori che richiedono impegno: “solo integrando tecnologia e formazione potremo affrontare le sfide della distribuzione del fresco, mantenendo qualità̀ e sicurezza alimentare. Il CAAB è la piattaforma per sperimentare e crescere”. Valentino Di Pisa non parla solo come imprenditore, ma come protagonista della comunità agroalimentare: Presidente di Ortofrutta Italia, numero uno di Fedagromercati e Vicepresidente di Confcommercio Ascom Bologna, lavora ogni giorno per garantire che il mercato non sia solo luogo di transazioni, ma laboratorio di qualità, formazione e innovazione. E tra le soddisfazioni più̀ grandi, vedere bambini in visita al Centro gustare fragole fresche resta il segno più̀ chiaro dell’importanza del mercato per la città e di come la qualità possa favorire i consumi”.
di Elisa Mauro, Il resto del Carlino – 6 novembre 2025