L’impegno della categoria: «Essendo aperti 24 ore su 24, riusciamo a dare sostegno in ogni momento ai cittadini che si trovano in pericolo»
«Gli albergatori ci sono. Siamo stati allertati martedì della situazione di emergenza e abbiamo risposto tempestivamente dando la nostra disponiblità a ospitare le famiglie in difficoltà di via Don Minzoni». Giovanni Trombetti, presidente di Federalberghi, ringrazia i suoi associati che, come già successo con il Covid, il terremoto del 2012 e l’alluvione, hanno messo a disposizione delle camere per una cinquantina di persone senza casa che, con altre, avevano occupato l’immobile Asp di via Don Minzoni.
Come funziona l’accoglienza alberghiera in questi casi?
«Gli hotel che ospitano queste famiglie sono sia a Bologna sia fuori. I tempi dell’accoglienza temporanea sono garantiti da Asp (Azienda pubblica di servizi alla persona), poi come detto dal Comune, queste persone saranno ricollocate. Noi ci occupiamo della sistemazione temporanea emergenziale a un prezzo in convenzione, inferiore a quello di mercato.
Si tratta di una sinergia tra territorio e albergatori, come già successo in altre occasioni. Penso, ad esempio, all’iniziativa Ascom ‘Porte aperte’ alla quale gli hotel danno un grande contributo. Essendo aperti 24 ore su 24, riusciamo a dare aiuto e sostegno ai cittadini che si trovano o si sentono in situazioni di pericolo in ogni momento».
Si è tornato a parlare dei proventi della tassa di soggiorno: lei più volte ha lei più volte ha sollecitato una gestione di queste risorse più collegiale…
«Come è stato evidenziato da alcune forze politiche, serve trasparenza e più volte ho evidenziato la necessità di una gestione della tassa soggiorno più sinergica con gli albergatori. Esiste un tavolo di concertazione su questo tema con Federalberghi, Confesercenti e Confindustria, ma vorrei che non avesse solo un ruolo consultivo, ma anche decisionale, almeno per il 5-10 per cento degli introiti. Siamo contrari a interventi a pioggia, ma auspichiamo investimenti più robusti, magari a Natale per una compagna comunicativa massiccia sulla nostra destinazione».
ros. carb., il Resto del Carlino – 1 novembre 2025