Via Larga, c’è l’intesa. I lavori dell’ex Veneta slittano a gennaio 2026

Bretella salva-viabilità: asse tra Regione, Comune, commercianti e artigiani Confesercenti, Ascom e Cna brindano: «Così si salva il Natale delle attività»

II cantierone di via Lega ci sarà, ma slitta a dopo le feste di Nastale, salvando comunque la viabilità. Le attività commerciali e artigianali delle Roveri possono, quindi, tirare un respiro di sollievo. Ieri è arrivato il via libera del bypass stradale provvisorio – chiesto a gran voce qualche mese fa dalle associazioni di categoria – che garantisce la viabilità e l’accesso al centro commerciale Vialarga, ex Pianeta, durante la nuova fase di lavori per l’interramento della Bologna-Portomaggiore. Il punto caldo del cantiere è in corrispondenza della torre Unipol, dove ci si immette in tangenziale, e proseguendo oltre il passaggio a livello (che coi lavori verrà appunto eliminato, come in via Libia), dove si arriva alla seconda rotonda del centro commerciale Vialarga.

Dopo settimane di pressing su Fer (Ferrovie Emilia Romagna), Comune e Regione, come raccontato dal Carlino, alla fine l’intesa ‘salva’ anche il Natale, tema questo sollevato dai commercianti della zona, preoccupati di avere un calo consistente dei consumi, a seguito di traffico e imbottigliamenti in via Larga: i lavori, infatti, inizieranno attorno al 10 gennaio 2026 e dureranno fino all’estate. Nella migliore delle ipotesi si chiude entro luglio, in caso di lievi ritardi, il cantierone si allungherà fino ad agosto. L’accordo è stato raggiunto lunedì in Regione alla presenza dei rappresentanti di Confesercenti, Ascom, Cna e dei responsabili dei centri commerciali della zona interessata dai lavori, Conad via Larga e Centro Commerciale Via Larga. La soluzione individuata prevede appunto un bypass provvisorio dalla rotonda Leona su via Scandellara per poi riportare alla rotonda Piscopia. Gli assessori ai Trasporti di Regione e Comune, Irene Priolo e Michele Campaniello, parlano di una «soluzione equilibrata» per rispondere «alle esigenze delle cittadine, dei cittadini e dei commercianti» che allo stesso tenga insieme «sicurezza, accessibilità, sostenibilità dei tempi di cantiere, riduzione al minimo dei disagi, preservando il verde esistente». La nuova viabilità, fanno sapere gli assessori, «sarà attivata dopo le festività natalizie, in coincidenza con le successive fasi dei lavori, facendo partire prima le lavorazioni che non hanno bisogno di modifiche ai percorsi stradali. Questo permetterà anche di salvaguardare un periodo particolarmente importante per le attività commerciali». Confesercenti ricorda che, «grazie al lavoro dei nostri funzionari, abbiamo ottenuto che i lavori non iniziassero a settembre, come previsto da Fer, ma a gennaio. Questo permetterà di non creare disagi nella zona di via Larga nel periodo più importante dell’anno, quello natalizio». Non solo. Confesercenti rivendica anche che, «rispetto al progetto originario che prevedeva una piccola bretella, ci sarà un bypass stradale molto simile alla strada attuale, in larghezza e tenuta del traffico», limitando di molto i disagi.

Festeggia Ascom: «Questa misura rappresenta un passo fondamentale per salvaguardare il distretto delle Roveri. La mobilità dei cittadini e dei lavoratori sarà preservata, evitando disagi che avrebbero penalizzato l’accesso alle attività economiche e la viabilità del quartiere». Inoltre, conclude Ascom, «la decisione di rinviare a gennaio 2026 l’inizio dei lavori è particolarmente gradita agli operatori economici». Cna brinda con Salvatore Vrenna e Massimo Fontanarosa: «II posticipo dei lavori a dopo le festività Natalizie eviterà disagi a tutte le attività sia del commercio al minuto che dell’artigianato (nella fattispecie carrozzerie) presenti lungo questo importante snodo viario e siamo contenti che verrà realizzata una viabilità alternativa più ampia e scorrevole».

Rosalba Carbutti, Il Resto del Carlino – 29 ottobre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.