Bar Carlino, che festa. L’amore rossoblù raggiunge Bucarest

Tanti ospiti alla terza puntata della nostra trasmissione da Neri Il campione Cipriani: «Questa rosa è il mix tra esperienza e gioventù».

Per vincere le partite, c’è bisogno dei goal. E Bar Carlino questo lo sa bene e infatti ha acceso, ieri pomeriggio, i riflettori della sua terza puntata con un bomber d’eccezione: il campione Giacomo Cipriani, ex attaccante rossoblù, che ai nostri microfoni ha raccontato cosa serve per vincere la sfida che la squadra di mister Italiano ha sostenuto ieri sera a Bucarest. Sotto il portico più bello del mondo, quello di San Luca, infatti, la nostra trasmissione ha accompagnato i rossoblù nel pre-partita contro la Steaua, con un’ora di diretta da Neri Pasticceria Caffetteria, in via Saragozza 81. E anche nella storica attività, c’è un unico obiettivo: agguantare i tre punti di una gara «importantissima, che conta come un match di Champions». Cipriani, attaccante, nato e cresciuto a Bologna, esordì in prima squadra segnando il momentaneo 2-1 allo Zenit San Pietroburgo, in Coppa Uefa, con Sergio Buso in panchina. «A 18 anni non è stato un goal facile da realizzare, per me aveva un significato importantissimo – racconta l’ex bomber del Bologna calcio -. È il ricordo di un grande inizio». Dopo sei mesi in prestito, nel 2000 rientra in rossoblù alla corte di Guidolin, con il Bologna che lo cede in comproprietà alla Juventus, quando è già nel giro dell’Under 21. A Bologna rimane poi fino al 2003. La sua attività, però, è stata tormentata da numerosi problemi al ginocchio che ne hanno compromesso la carriera. Ora Cipriani fa l’osservatore. «Quello attuale è un calcio diverso. Quando mi approccio a un giovane calciatore cerco di capire il suo mondo», continua. Il cuore del campione emerge quando ricorda la scomparsa «dell’amico Niccolò Galli», morto nel 2001 a 18 anni ancora da compiere. «Ho avuto una carriera di infortuni, però mi sento onorato di aver avuto questa opportunità». E sul Bologna? «La squadra è il mix giusto tra esperti e giovani, ci sono tanti giocatori adatti a una competizione europea. In attesa che ritorni Ciro Immobile – chiude -. L’attaccante darà esperienza, e aiuterà la squadra grazie al suo senso del goal». Bologna e Bucarest. Due città diverse, con una «comunione di valori» che hanno spinto il sindaco Matteo Lepore ad accettare l’invito della console generale del governo rumeno per assistere alla partita direttamente dall’Arena Nationalä. «Bologna ospita 12mila cittadini rumeni, la Romania, invece, è casa di diverse imprese bolognesi del settore manifatturiero e dell’edilizia». Quindi, Lepore ha colto «l’occasione anche per effettuare una missione istituzionale, con l’obiettivo di promuovere le nostre buone relazioni». «Un saluto e un abbraccio» anche dall’assessora comunale allo Sport Roberta Li Calzi, che, dalla Romania, ha dedicato un video-saluto agli appassionati di Bar Carlino. «Una città che si è colorata di rossoblù», ha detto. Poi il pensiero dell’assessora Li Calzi va a mister Vincenzo Italiano, ricoverato per una polmonite: «Speriamo guarisca presto e che ritorni in campo il prima possibile». Ha partecipato anche un altro grande tifoso: Marco Cremonini, presidente di Federmoda Confcommercio Ascom. «Andare in Europa ha creato uno spirito unitario. Una vetrina importante per il commercio, in un momento così complesso – commenta Cremonini -. È una grande collaborazione tra turismo e città». Immancabili Luigi Pucciarelli, che ha celebrato l’ex campione rossoblù scomparso il 17 ottobre, Gino Pivatelli. Presente la sfoglina Francesca Grosso e anche la tifosa Natascia Merighi, volontaria di Bologna for community: «II Bologna per me è una passione innata, che mi ricorda il mio papà, ed è un amore che condivido anche con i miei figli. Allo stadio c’è un ambiente stupendo, dove si creano amicizie bellissime», come quelle con «i ragazzi con disabilità che accompagniamo ogni volta al Dall’Ara. Con loro si crea un rapporto molto forte, all’insegna della fede rossoblù». A chiudere questa puntata, le voci dei tifosi rossoblù direttamente da Bucarest.

Giovanni di Caprio, Il Resto del Carlino – 24 ottobre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.