Newsletter Confguide 23 ottobre 2025

DATA PROVA SCRITTA ESAME ABILITAZIONE GUIDA TURISTICA 18/11

Informiamo che il Ministero del Turismo ha ufficialmente comunicato la data della prova scritta relativa al bando di esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Guida Turistica, che si terrà:

MARTEDI 18 NOVEMBRE 2025

Si tratta di un passaggio fondamentale nell’attuazione della riforma della professione di guida turistica, introdotta con la legge 13 dicembre 2023, n. 190.

I candidati sono invitati a consultare con attenzione il diario di convocazione e le istruzioni relative alla partecipazione e allo svolgimento della prova scritta.

Tutte le informazioni riguardanti le sedi e il calendario delle sessioni d’esame, la struttura della prova scritta, nonché le modalità di accesso e di svolgimento, sono disponibili al seguente link:

Avvisi e istruzioni per la prova scritta


I NUOVI LEGGII DELLA BASILICA DI SAN PETRONIO

La Basilica di San Petronio informa che si arricchisce di un nuovo strumento di conoscenza e valorizzazione: 28 nuovi leggii accompagnano ora i visitatori lungo il percorso, raccontando la storia e il significato del suo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale. Ogni leggio è dotato di un QR code che permette di accedere a contenuti di approfondimento, offrendo così un’esperienza di visita più completa e coinvolgente.

Particolare attenzione è stata dedicata al leggio della Meridiana, che riporta anche il calendario con gli orari del transito del sole sulla linea — un dettaglio prezioso per osservare da vicino uno dei capolavori scientifici della Basilica.


“KIPRAS DUBAUSKAS. PIROGENIA. FOLLA E DEMONI”, MAMBO FINO ALL’11 GENNAIO 2026

La Mostra è in programma dal 16 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici del Comune di Bologna ed è la prima esposizione personale dell’artista lituano presso un’istituzione museale italiana.

Per ulteriori informazioni:

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Via Don Giovanni Minzoni 14 – 40121 Bologna
Tel. +39 051 6496611 sito www.museibologna.it/mambo email infoMAMbo@comune.bologna.it


“IL MUSEO NASCOSTO”, MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE DAL 23 OTTOBRE 2025 AL 18 GENNAIO 2026

Dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 il Museo del Patrimonio Industriale del Settore Musei Civici del Comune di Bologna è lieto di presentare un aggiornamento espositivo dal titolo Il museo nascosto.

Il progetto intende promuovere una riflessione sui depositi aperti, come possibilità per promuovere un più ampio accesso al patrimonio culturale e offrire un’ulteriore opportunità di apprendimento, scoperta e coinvolgimento per tutte e tutti. L’aggiornamento espositivo rappresenta un’occasione unica per esplorare e conoscere più a fondo la ricchezza del patrimonio industriale bolognese.

Si propone infatti di riscoprire oggetti normalmente conservati nei depositi museali per ragioni di spazio e tutela, portandoli in dialogo con il percorso espositivo permanente.

Analogamente, una selezione di documenti provenienti dalla Biblioteca e dall’Archivio del museo viene esposta per raccontare – insieme agli oggetti – storie di istruzione tecnica, imprese, tecnologie, prodotti e uomini che, con il loro lavoro, hanno contribuito a plasmare l’identità culturale e produttiva della città.

Per ulteriori Informazioni:Museo del Patrimonio Industriale
Via della Beverara 123 40131 Bologna Tel. +39 051 6356611
museopat@comune.bologna.itwww.museibologna.it/patrimonioindustriale


“LETIZIA BATTAGLIA: L’OPERA 1970-2020”, MUSEO CIVICO SAN DOMENICO DI FORLÌ FINO ALL’11 GENNAIO 2026

Un racconto composto da oltre 200 fotografie tra vita privata e impegno professionale e civile: dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 arriva al Museo Civico San Domenico di Forlì la grande fotografa siciliana Letizia Battaglia con una mostra che sarà la prima tappa italiana dopo i due appuntamenti di Tours e Arles.

Per maggiori informazioni: https://mostrefotograficheforli.it/archivio/2024-2029/letizia-battaglia/


QUEERING THE MUSEUM, 7 NOVEMBRE 2025 BOLOGNA 

Queering the Museum sarà una giornata di riflessione, formazione e scambio che venerdì 7 novembre 2025 riunirà a Bologna professionisti/e della cultura, studiosi/e e comunità queer datutt’Europa per esplorare nuove modalità di collaborazione tra musei e persone LGBTQIA+. 

L’evento si svolgerà tra la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio e il Museo Civico Medievale e rientrerà nella programmazione del Gender Bender Festival, prodotto dal Cassero LGBTQIA+ Center, che si terrà a Bologna dal 30 ottobre all’8 novembre 2025.

Per maggiori informazioni: Queering the Museum.


Cordiali saluti.

La Presidente Paola Balestra

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.