Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 20 ottobre, il provvedimento del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DECRETO 7 agosto 2025 riguardante le “Disposizioni per l’erogazione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile.”
Il decreto è composto da 9 articoli e disciplina l’erogazione di contributi a favore delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, finalizzati al rinnovo e all’adeguamento ecologico del parco veicolare.
Le risorse complessive ammontano a 13 milioni di euro e sono ripartite tra: acquisizione di veicoli commerciali a trazione alternativa, incentivi per la rottamazione di veicoli obsoleti con contestuale acquisto di nuovi veicoli conformi alla normativa Euro VI, e acquisizione di rimorchi, semirimorchi e contenitori per trasporto intermodale dotati di dispositivi innovativi o conformi a criteri avanzati di risparmio energetico e sicurezza.
I contributi sono determinati in funzione del tipo di veicolo, massa complessiva e classe di emissioni, con maggiorazioni per la radiazione di veicoli più. Ai sensi del decreto, la gestione istruttoria e la verifica delle domande è affidata alla società RAM, con validazione da parte di una Commissione nominata dal Ministero.
I beni acquisiti non possono essere alienati o ceduti fino al 30 marzo 2029; il contributo non è cumulabile con altri aiuti pubblici sui medesimi costi ammissibili e resta subordinato alla dimostrazione del perfezionamento degli investimenti.