Turismo, è boom sotto le Torri. E l’Appennino traina la volata

Numeri in crescita dell’8% e la montagna segna un +11%. Confermata la predominanza degli stranieri Ravaglia (Fondazione Bologna Welcome): «Ripagati i nostri sforzi per valorizzare l’intero territorio»

II turismo bolognese cresce ancora. E, nei primi otto mesi del 2025, aumentano di nuovo i visitatori stranieri. Da gennaio ad agosto sotto le Torri ci sono stati 1.455.589 arrivi e 3.368.257 pernottamenti, in crescita del +7,6% e +8% rispetto al 2024. Va bene anche la provincia, dove si sono registrati oltre due milioni di arrivi e quasi 4,7 milioni di presenze, entrambi in crescita del +7,7% rispetto al 2024. Nella nostra città, tra gennaio e settembre, il tasso medio di occupazione delle strutture ricettive è stato del 77,1%, in leggero aumento rispetto al 2024. Ad andare a gonfie vele è sorpattutto l’Appennino con un aumento dell’11% negli arrivi e del 10% nelle presenze. Sono i dati II fenomeno in cifre diffusi dal Servizio Statistica della Regione Emilia-Romagna, rilanciati da Bologna Welcome, che confermano buoni flussi anche sull’estate. Da giugno ad agosto, infatti, la Città metropolitana ha registrato 805.751 arrivi e 1.802.945 presenze, con aumenti del 6% e del 5,5% rispetto all’estate 2024. II Comune, nello stesso periodo, ha accolto 576.296 arrivi e 1.267.010 presenze, in crescita del 6,6% e del 6,7%. Va forte anche il turismo internazionale. In provincia gli stranieri hanno rappresentato il 58% degli arrivi e il 55% delle presenze estive, mentre sotto le Torri le percentuali salgono al 66% e al 69%. Da gennaio ad agosto la componente internazionale, già predominante, si è ulteriormente consolidata: nella Città metropolitana i visitatori internazionali sono stati il 53% del totale, mentre in città il 61%.

A tutto il quadro, segnala Bologna Welcome, ha contribuito «il ricco calendario di eventi che negli ultimi mesi O Gli stranieri Stando alle presenze, ad amare la nostra provincia sono Germania (243.850, +8%), Usa (222.950, +4%) e Regno Unito (187.040, +8%). In città, invece, il podio è costituito da Usa (199.398, +6%), Germania (195.882, +11%) e Regno Unito (164.294, +7%).ha animato tutto il territorio metropolitano». «I numeri dei primi otto mesi dell’anno – dice Daniele Ravaglia, presidente della Fondazione Bologna Welcome – confermano che Bologna è ormai una meta capace di attrarre visitatori in ogni stagione, grazie a una proposta che unisce qualità e varietà, e non si limita al solo capoluogo. L’aumento di arrivi e presenze in Appennino è motivo di particolare soddisfazione perché ripaga gli sforzi di questi anni nella valorizzazione del nostro splendido territorio metropolitano». Per Mattia Santori, presidente del Territorio Turistico BolognaModena, «dopo un’estate positiva, ci attende un autunno che si preannuncia altrettanto promettente, anche grazie ai grandi eventi che animeranno il nostro territorio nei prossimi mesi» a partire dalle Davis Cup Finals, in programma per metà novembre.

Mattia Santori, Il Resto del Carlino – 9 ottobre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.