Giardini Fava festa nel weekend. «Stop al degrado e allo spaccio»

Via Milazzo, gioco di squadra tra Comune, Quartiere, Ascom, Cisl ed Emil Banca: «Sarà un’area più sicura»

Due giornate di festa ai Giardini Fava. Questo weekend, dalle 10,30 alle 21, il parco di via Milazzo si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto pronto ad accogliere famiglie e ragazzi di tutte le età tra sport, musica, animazione e sapori. II sabato sarà inaugurato dalla partita di basket, si proseguirà il pomeriggio con giochi e spettacoli del Fantateatro, mentre la serata si concluderà con aperitivo e dj set al ‘Chiosco Favaloso’, dove si potranno provare prelibatezze bolognesi. Domenica sarà il turno dell’associazione Albonia, che animerà l’evento con laboratori creativi e attività di gruppo.

Le due giornate sono promosse da Cisl Area metropolitana e Confcommercio Ascom, in collaborazione con il Comune e il quartiere Porto-Saragozza e con il contributo di Emil Banca. «Questa iniziativa non è solo un’occasione di svago e divertimento, ma anche la dimostrazione di come i Giardini Fava possano tornare a essere un importante luogo di incontro e socialità per la comunità – afferma Giancarlo Tonelli, direttore generale Ascom -. Ci è stata segnalata la presenza di spacciatori e di situazioni di degrado, ma pensiamo che, grazie a un continuo lavoro di controllo e prevenzione da parte di associazioni, amministrazione comunale e forze dell’ordine, il parco di via Milazzo possa essere riqualificato e restituito ai residenti». Infatti, a testimoniare la grande attenzione verso il tema della sicurezza, sarà esposta un’auto della polizia di Stato messa a disposizione dalla Questura.

Un modello, quello della rigenerazione degli spazi pubblici grazie al contributo dei privati, che ha già funzionato in piazza XX settembre, dove, secondo il bilancio di Tonelli «il 60% del lavoro è stato svolto». «La trasformazione dei Giardini Fava passa dalla capacità di renderli luoghi vivibili, accoglienti e sicuri – aggiunge Matilde Madrid, assessora comunale alla sicurezza -. E queste due giornate di socialità, cultura e intrattenimento certificano il nostro impegno in tale direzione». «Il weekend è una vera e propria alleanza sociale tra istituzioni, realtà del territorio e cittadini – sottolinea Enrico Bassani, segretario generale Cisl Bologna -. I Giardini Fava rappresentano una zona verde da preservare e valorizzare a favore degli abitanti». Anche Lorenzo Cipriani, presidente del quartiere Porto-Saragozza, si unisce al coro: «L’evento è un segnale concreto di attenzione verso il territorio. Abbiamo in programma di implementare l’illuminazione pubblica e di installare nuovi giochi per bambini e punti salute».

Filippo Biondi, Il Resto del Carlino – 9 ottobre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.