Riabilitazione, nuova terapia. Arriva il robot Moonwalker

Sarà installato a Villa Bellombra ed è finanziato da Unibo

Si chiama Moonwalker il nuovissimo robot per la riabilitazione con cui per la prima volta diventano possibili strategie riabilitative e terapeutiche per il paziente. Un passo in avanti importante, che fa di Bologna il centro di eccellenza per il presente ed il futuro della riabilitazione. A finanziare il Moonwalker è l’Alma Mater Studiorum che ha scelto di installare il robot a Villa Bellombra nei laboratori (Joint Lab) condivisi con il Presidio Ospedaliero Accreditato. L’inaugurazione dei Joint Lab sarà al centro del convegno ’Il Futuro della Riabilitazione’ giovedì prossimo (9 ottobre) dalle 9 alle 13 nell’aula corsi di Villa Bellombra (in via Casteldebole 10/7). Per i saluti istituzionali saranno presenti i professori Riccardo Rovatti, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione Guglielmo Marconi’ – Dei e Paolo Pillastrini, direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie – Dibinem dell’Università di Bologna. Nella seconda parte del convegno troveranno spazio le relazioni medico-scientifiche in ambito riabilitativo, di teleriabilitazione e robotica che negli ultimi anni hanno dato risposte positive nel trattamento di numerose e gravi patologie.

Il Resto del Carlino, 5 ottobre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.