Finanziato con 210mila euro. Le domande da presentare entro il 22 ottobre
Promuovono musica dal vivo di qualità e offrono un palcoscenico alle artiste e agli artisti emergenti: i Live club dell’Emilia- Romagna sono per la prima volta destinatari di un bando promosso dalla Regione e finanziato con 210mila euro. «Un provvedimento innovativo con cui vogliamo sostenere la filiera della musica dal vivo che rappresenta un formidabile strumento di cultura, aggregazione sociale e sviluppo – ha detto l’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni –. I Live club sono spazi importanti sia per la promozione dei talenti musicali emergenti, sia per la produzione musicale della nostra regione. Ma non solo. Il ruolo di questi locali è anche prezioso come punto di socialità positiva e inclusiva dentro e fuori dai grandi centri urbani». Il bando, che rientra nel programma triennale per lo sviluppo del settore musicale, è indirizzato ai Live club iscritti – o che hanno presentato domanda di iscrizione – nell’apposito Elenco regionale dei locali di musica dal vivo. Tra i requisiti indicati, garantire una programmazione di qualità con particolare attenzione alla promozione di generi specifici; l’impegno a offrire nuove autrici e artiste e nuovi autori e artisti opportunità di sperimentazione, promozione e presentazione, a coltivare giovani talenti musicali; il sostegno all’occupazione e alla qualificazione professionale di musicisti, tecnici e altri operatori della filiera. Per poter presentare domanda, i Live club devono aver programmato, nel 2025, almeno 20 spettacoli di musica originale contemporanea dal vivo gratuiti o a pagamento, oppure 10 spettacoli a pagamento. La domanda va inviata a mezzo pec sulla base della modulistica predisposta dalla Regione, entro il 22 ottobre 2025 alle 15. Maggiori informazioni e modulistica sul sito della Music Commission dell’Emilia-Romagna.
Il Resto del Carlino, 3 ottobre 2025