EDUCATIONAL MOSTRA “VISIONI E VOLTI DAL RINASCIMENTO AL NEOCLASSICISMO. CAPOLAVORI DALLA PINACOTECA MALASPINA DI PAVIA”, PALAZZO PALLAVICINI 8 OTTOBRE
È in programma mercoledì 8 ottobre 2025 dalle ore 12.45/13 alle 14/14.15, l’Educational organizzato per la mostra Visioni e Volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia in presenza della Curatrice presso Palazzo Pallavicini Via San Felice 24 Bologna (occorrerà essere muniti del tesserino/qr code di guida turistica).
Le guide interessate a partecipare dovranno inviare email a confguide@ascom.bo.it tassativamente entro lunedì 6 ottobre 2025.
IMPORTANTE: VI INVITIAMO A CONFERMARE SOLO SE SICURI E AD EVITARE SE POSSIBILE, SALVO GRAVI IMPEDIMENTI, DISDETTE ALL’ULTIMO MOMENTO.
EDUCATIONAL MOSTRA CHAGALL. TESTIMONE DEL SUO TEMPO, FERRARA 10 OTTOBRE
Ricordiamo che è in programma venerdì 10 ottobre alle ore 15.00 l’educational organizzato per la mostra Chagall, testimone del suo tempo con la curatrice Dr.ssa Francesca Villanti (durata circa 1 ora) presso Palazzo dei Diamanti Corso Ercole I d’Este 21 Ferrara (occorrerà essere muniti del tesserino/qr code di guida turistica).
Le guide interessate a partecipare dovranno inviare email a confguide@ascom.bo.it tassativamente entro venerdì 3 ottobre.
IMPORTANTE: VI INVITIAMO A CONFERMARE SOLO SE SICURI E AD EVITARE SE POSSIBILE, SALVO GRAVI IMPEDIMENTI, DISDETTE ALL’ULTIMO MOMENTO.
INCONTRO SU DEGRADO E SICUREZZA NEL CENTRO STORICO DI BOLOGNA
La Presidente Paola Balestra e la Vice Presidente Anna Brini hanno incontrato l’Assessora alla Sicurezza del Comune di Bologna Matilde Madrid e il Delegato al Turismo della Città Metropolitana Mattia Santori.
La riunione è stata una ulteriore occasione per portare all’attenzione dell’Amministrazione la difficile situazione quotidiana che si trovano a fronteggiare le guide turistiche in accompagnamento ai propri gruppi.
Particolare attenzione è stata posta alle criticità di Piazza Maggiore: dai senza fissa dimora che stazionano nel portico di Palazzo del Podestà, a coloro che chiedono l’elemosina o che si inseriscono nei gruppi disturbando, ecc.
Ci sono state fornite rassicurazioni sul potenziamento degli interventi/passaggi della Polizia Locale e della Polizia di Stato per monitorare il problema sotto il voltone e l’ausilio di volontari (riconoscibili da giubbetti gialli).
inoltre per quanto riguarda coloro che richiedono l’elemosina il consiglio è di non dare/far dare del denaro che possa invogliarli a stazionare e rimanere sempre nelle zone “ricche”.
Ci è stata inoltre richiesta la collaborazione delle guide associate nell’effettuare un monitoraggio dell’evolversi, in positivo e negativo, della situazione, segnalandolo a Confguide che ne sarà portavoce periodico con l’Assessorato.
si tratta di un grande passo avanti che dimostra ancora una volta la stretta collaborazione della nostra Federazione con le Istituzioni cittadine.
AGGIORNAMENTO LAVORI SAN FRANCESCO
Attualmente i lavori sono in tutta la Chiesa. Aperta solo per messe la Cappella Muzzarelli.
COMING SOON: MOSTRA “MICHELANGELO E BOLOGNA”
Dal 14 novembre, Palazzo Fava ospiterà “Michelangelo e Bologna”: una mostra speciale per celebrare i 550 anni dalla nascita dell’artista. Tra opere, disegni e documenti, l’esposizione esplora il legame tra Michelangelo e la città felsinea. Biglietteria online aperta del 6 ottobre.
Ulteriori info qui: Michelangelo e Bologna – Genus Bononiae. Musei della Città
Abbiamo già richiesto un edt, vi aggiorneremo a breve.
RICHIESTA DA PARTE DI ISCOM BOLOGNA FERRARA
Iscom Bologna ci chiede per una richiesta loro pervenuta:
11-12 novembre visite guidate e/o team building per una azienda di circa 15 pax in lingua inglese.
Chi fosse interessato e disponibile può scrivere direttamente a federica.rubini@iscombo.it
Cordiali saluti.
La Presidente Paola Balestra