Il “Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2025” è un’iniziativa promossa dall’Ufficio comune Sviluppo economico, imprese e occupazione di Città metropolitana e Comune di Bologna, nell’ambito dell’iniziativa BIS – Bologna Innovation Square.
Il bando intende supportare la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali innovative e orientate alla sostenibilità.
L’obiettivo primario è sostenere e valorizzare le imprese giovanili che contribuiscono o intendono contribuire, al raggiungimento di almeno uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030. Inoltre, l’iniziativa intende favorire specificamente l’imprenditoria femminile, in linea con le politiche di parità di genere della Città metropolitana di Bologna.
Possono accedere alla misura le micro e le piccole imprese già costituite alla data del 1° agosto 2025, attive, regolarmente iscritte a Registro Imprese e in regolarità contributiva, guidate da persone con età inferiore a 36 anni alla data di scadenza del bando.
Attraverso il bando saranno assegnati contributi a fondo perduto, in regime de minimis, per complessivi 50.000,00 euro. Alle 4 imprese destinatarie sarà concesso un contributo di 12.500,00 euro.
Le candidature potranno essere presentate a partire dal 26/09/2025 fino alle ore 23,59 del 25/11/2025 esclusivamente attraverso il modulo online disponibile al link: https://cittametropolitanabo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_SVILECO_010 farà fede l’orario di arrivo della domanda registrato dal server della Città Metropolitana di Bologna.
Per accedere alla piattaforma sarà necessario essere in possesso delle credenziali Spid.
I progetti d’investimento presentati dovranno riguardare a spese sostenute nel periodo compreso tra il 01/01/2026 e il 31/12/2026, non dovranno essere relative alla gestione ordinaria dell’impresa, ma strettamente e direttamente finalizzate allo sviluppo ulteriore del progetto imprenditoriale e/o ad azioni di promozione dello stesso. I costi ammissibili sono:
- spese di investimento quali l’acquisto di beni strumentali, attrezzature, macchinari, impianti20, arredi, software tecnologie necessarie per l’attività aziendali, nonché opere murarie strettamente connesse all’operazione ed in misura residuale indicativamente nella misura del 20% dell’importo complessivo;
- spese di consulenza e assistenza tecnico-specialistica;
- spese di comunicazione e promozione (ivi compresa la produzione e divulgazione di materiale, anche editoriale), purché riportino i loghi del Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2025 e del programma PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027, che saranno resi disponibili dalla Città metropolitana;
- IVA realmente e definitivamente sostenuta per i costi di cui ai precedenti commi, solo se non recuperabile, nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa. In fase di rendicontazione delle spese sarà necessario presentare una dichiarazione a firma del legale rappresentante relativa al regime IVA applicato e alla normativa in base alla quale l’imposta non è recuperabile.
Le imprese che sono state ammesse alle precedenti edizioni non potranno accedere al bando.
Per le imprese che hanno sede legale nel perimetro regionale ma non nel territorio della Città metropolitana, le spese da portare a rendicontazione dovranno essere strettamente riferite all’unità operativa (o alle unità operative, nel caso siano più di una) localizzate nell’area della Città metropolitana di Bologna, pena la non ammissibilità delle stesse.
Le istanze presentate per essere ammissibili dovranno raggiungere un punteggio minimo di 60/100 punti. In caso di parità di punteggio si darà priorità ai soggetti con età media dei componenti più bassa.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere al seguente indirizzo email: premiobarresi@cittametropolitana.bo.it oppure telefonare al numero 051/6598505 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
In area download sono scaricabili il bando e gli allegati.