Il memorial Bruno Lolli corre verso il futuro

Per la prima volta la gara podistica dedicata al grande mecenate dello sport, giunta alla quinta edizione, si apre alle categorie giovanili

Non solo uno spettacolo sportivo di grande prestigio, ma anche un’occasione di incontro nel segno della memoria e della condivisione. Così il memorial Bruno Lolli tornerà sabato a Zola Predosa per la sua quinta edizione, richiamando atleti di livello nazionale e internazionale che si sfideranno, per l’occasione, in una corsa su strada di cinque chilometri. La manifestazione, nata per commemorare il fondatore della concessionaria Lolli Auto e grande appassionato di podismo, si è svolta per la prima volta il 27 novembre 2021, nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Cresciuto di anno in anno, l’evento organizzato dalla società sportiva Asd Lolli Auto segna ora un ulteriore passo avanti, includendo per la prima volta la possibilità di far gareggiare anche i più giovani. «Quest’anno abbiamo creato tutte le condizioni ideali per offrire al pubblico uno spettacolo ancora più entusiasmante – conferma l’organizzatore Arturo Ginosa durante la presentazione (nella foto) – e l’obiettivo rimane quello di puntare sempre più in alto per dare rilevanza al territorio e portare atleti di caratura internazionale. In questa quinta edizione conteremo circa 250 atleti: tra questi Sofiia Yaremchuck, Giulia Cordazzo, Francesco Guerra e Pasquale Selvarolo». Il ritrovo generale sarà alle ore 15. Prima partiranno le corse per i più piccoli, poi si passerà alle gare tradizionali, cominciando con le categorie maschili over 50, poi a seguire gli uomini con accredito superiore ai 17 minuti. Si proseguirà con le categorie femminili e, per ultima, la partenza dedicata agli uomini assoluti con accredito sotto i 17 minuti.
La gara è certificata e omologata Fidal e aperta a partecipanti di livello nazionale e internazionale. Il percorso, veloce e completamente pianeggiante, consiste in cinque giri da un chilometro ciascuno, con partenza e arrivo di fronte alla sede di Lolli Auto in via Dozza 90. «Bruno era una persona che ha dato tanto al nostro territorio – ricorda il sindaco Davide Dall’Omo –. Questo memorial è una grande occasione perché trasforma un’area della zona industriale in un circuito, che riunisce intorno a sé passione, partecipazione e comunità. Caratteristiche sulle quali Bruno si è speso per una vita intera». Nel 2021, «nel giorno in cui mio nonno avrebbe compiuto ottant’anni, ci siamo resi conto che il modo migliore per ricordarlo e celebrarlo fosse proprio un’iniziativa sportiva capace di coinvolgere la comunità – riavvolge il nastro la nipote Jessica Teggi – che tuttora portiamo avanti con passione».

Giorgia De Cupertinis, Il Resto del Carlino – 25 settembre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.