Dall’Ascom a Banca di Bologna, passando per Caffè 14 Luglio ed Eco. Ser parlano gli sponsor del talk che parte giovedì, prima del match con l’Aston Villa
Una passione senza fine. È tutto pronto per il ritorno di ‘Bar Carlino’, il nostro salotto rossoblù che quest’anno accompagnerà tifosi e appassionati nelle sfide dell’Europa League, sostenendo il Bologna calcio in ogni incontro e trasformando il pre-partita in un momento di festa condivisa con la città. Il primo appuntamento sarà giovedì, dalle 18 alle 19 in via Saragozza, sempre da Neri Pasticceria Caffetteria che, per il secondo anno, ospiterà la nostra iniziativa. Proprio lì, sotto il portico di San Luca e a pochi passi dallo stadio Dall’Ara, si attenderà insieme il match dei rossoblù che voleranno a Birmingham per affrontare l’Aston Villa: sarà la prima tappa di un vero e proprio viaggio tra le stelle europee, in compagnia dei nostri cronisti e numerosi ospiti, realizzato con il prezioso supporto di Confcommercio Ascom, Banca di Bologna, EcoSer e Caffè 14 Luglio.
«Siamo pronti a cominciare una nuova avventura, che vedrà ancora una volta i rossoblù su un palcoscenico europeo. Un’avventura che ruota sì intorno allo sport, ma che si traduce anche in una grande occasione per far conoscere sempre di più la nostra città e che ci vedrà accogliere numerosi tifosi in arrivo da altri paesi – conferma Giancarlo Tonelli, direttore di Confcommercio Ascom -. Il Bar Carlino è un’occasione preziosa per ritrovarsi insieme, un’iniziativa che trasmette valori positivi e che incontrerà l’interesse dei tanti che passeranno sotto il portico di San Luca o seguiranno le puntate da casa». Così anche Alberto Ferrari, direttore di Banca di Bologna. «L’amore per i rossoblù si conferma più vivo che mai: una passione autentica, che non viene mai meno, indipendentemente da risultati o classifiche – spiega -. Tra pochi giorni ritornerà Bar Carlino, un’iniziativa che promuove la cultura sportiva e rafforza il legame con la città, riunendo gli appassionati in un clima di condivisione. Un’occasione autentica per stare in compagnia e vivere momenti speciali, con la speranza di avere ancora tante altre emozioni da festeggiare». Una speranza, questa, condivisa anche da Claudia Filicori del Caffè 14 Luglio.
«Quella per il Bologna è una passione portata avanti di generazione in generazione e che, proprio per questo motivo, mi coinvolge dal punto di vista affettivo. Siamo contenti di poter partecipare a un’iniziativa come Bar Carlino, che riunisce tifosi e appassionati per supportare insieme il Bologna: una squadra che è sempre stata cara anche a mio nonno e mio papà racconta -. Speriamo di poter rivedere la città illuminarsi per il raggiungimento di nuovi traguardi e riuscire così a festeggiare insieme» A incrociare le dita per l’avventura in Europa League, e non solo, è anche Gilberto Gherardi di Eco.Ser. «La nostra squadra ci ha regalato emozioni incredibili – racconta -. Ora l’avventura in Europa League sarà arricchita da questa iniziativa, che rappresenta un modo innovativo per parlare di calcio e accompagnare la nostra squadra in questa sfida. L’entusiasmo per il match è alle stelle e speriamo di poter costruire grandi cose in questo cammino. Voglio rimanere fiducioso e incrociare le dita fino alla fine. Magari Bar Carlino porterà fortuna».
Alberto Ferrari, Il Resto del Carlino – 21 settembre 2025

Sul Sole 24 Ore il presidente di Confcommercio commenta i dati dell’Icc. “In manovra ridurre la seconda aliquota Irpef al 33% fino a 60mila euro e detassare le tredicesime per spingere i consumi”.