La società continua a crescere L’ad: «Sfida che affrontiamo con i compagni di viaggio Emil Banca e Ascom»
«Come si fa un formaggio?». Una risposta a questa domanda potrà essere raccolta da quanti domenica, 21 settembre 2025, seguiranno in diretta lo show experience del casaro delle Fattorie Zivieri di Sasso Marconi. È una delle tante iniziative che animeranno l’inaugurazione del caseificio Zivieri al centro di questa azienda agricola di 80 ettari che, in via Lagune 78, è gestita dai fratelli Aldo, Elena e Stefano Zivieri, insieme ad una squadra di collaboratori. La realizzazione del caseificio rientra tra le azioni del progetto «Club Zivieri» con cui l’azienda, a fine 2024, ha deciso di aprirsi a nuovi investitori, lanciando un’ambiziosa operazione di crowdfunding alla quale hanno aderito oltre 200 tra enti, imprese e risparmiatori.
«Questa nuova avventura – sottolinea Aldo Zivieri, amministratore unico del gruppo Zivieri – rientra a pieno titolo in un percorso di crescita e di investimenti in cui non siamo soli e che prepara l’ingresso della terza generazione in questa che è sempre stata, e sempre sarà, un’azienda familiare. Una nuova sfida che affrontiamo assieme a due storici compagni di viaggio istituzionali (Confcommercio Ascom Bologna ed Emil Banca) e tanti investitori e risparmiatori».
«II marchio Zivieri – ricorda Giancarlo Tonelli, direttore generale Confcommercio Ascom Bologna – è sinonimo di carni e salumi di qualità e che, da oggi, si apre alla filiera del latte con la stessa cura e attenzione in ogni fase del processo produttivo». E Gian Luca Galletti, presidente Emil Banca, aggiunge: «I progetti come quello del Gruppo Zivieri promuovono e valorizzano le nostre comunità a 360 gradi. Emil Banca continuerà ad essere al suo fianco anche in questa nuova fase di sviluppo. L’apertura del caseificio è un momento particolarmente importante che contribuisce alla crescita economica e sociale della nostra montagna».
Il Resto del Carlino, 18 settembre 2025