L’aeroporto «Voli, non c’è saturazione»

I vertici del Marconi: «Basta messaggi negativi sul turismo in città. I cantieri dentro lo scalo? Qualche disagio è normale, poi arrivano i benefici»

«Diciamo basta ai messaggi negativi sul turismo e sulla città. L’aeroporto è tutt’altro che saturo». Enrico Postacchini, presidente di Confcommercio Ascom Bologna ed Emilia-Romagna, nonché dell’aeroporto Marconi, interviene sul tema, assai dibattuto, di Bologna città dei taglieri e del rischio overtourism. Secondo Postacchini, dati alla mano, non c’è alcun overtourism sotto le Due Torri e il Marconi non è affatto satuto, nonostante i suoi quasi 11 milioni di passeggeri all’anno: «È normale che un aeroporto in cantiere possa creare qualche disagio – spiega il presidente -, ma via via poi i lavori finiscono e arrivano i benefici. Ci auguriamo che anche i cantieri su Bologna, che tanto stanno deturpando e disturbando le attività commerciali, un domani possano essere un’opportunità».

Postacchini ha voluto chiarire questi concetti ieri, lanciando assieme a Emil Banca, Fipe e Federalberghi la nuova iniziativa ‘Gourmetteria-La mappa dei ristoranti di Bologna’, dedicata ai turisti ma anche e soprattutto ai cittadini bolognesi e metropolita ni. «Bologna ha osato e sta osando – aggiunge il presidente del Marconi e di Ascom -, ma di certo sta crescendo. Le città che non hanno aeroporto, ferrovia ad alta velocità e autostrada, tangenziale e passante, sono città di quarta e quinta fascia, non di seconda. In quei contesti è difficile fare ragionamenti di respiro internazionale. Bologna – conclude – è ancora la capitale della cucina e della qualità della vita: questo è il messaggio che vogliamo rafforzare».

Postacchini può essere soddisfatto degli ultimi dati del Marconi: anche ad agosto, infatti, dopo aprile, maggio, giugno e luglio, i passeggeri hanno fatto registrare un risultato superiore al milione, raggiungendo le 1.108.983 unità. Nel periodo gennaio-agosto i passeggeri complessivi sono stati 7.508.516, in aumento del 3,2% sullo stesso periodo del 2024. Un numero consistente, fra arrivi e partenze, che si riflette ovviamente sulle presenze turistiche all’ombra del Nettuno. Presenze che negli ultimi anni sono aumentate in modo esponenziale, facendo storcere il naso a qualcuno. Persino il New York Times ha sollevato il tema con il famoso articolo del ‘mortadellificio Bologna’. Una tesi però bocciata in primis dal sindaco Matteo Lepore e poi da tanti altri attori istituzionali, a partire operatori del settore turistico.

Il Resto del Carlino, 18 settembre 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.