LAVORI RISTRUTTURAZIONE BASILICA SAN FRANCESCO
Vi informiamo che al momento è chiuso, impacchettato, l’altare Maggiore e la navata di sinistra (già inagibile da tempo). Sembra che non chiudano tutta la Basilica che rimane comunque aperta. Le Messe si tengono nella cappella esterna.
Ripetiamo “sembra” perché nessuno è in grado al momento di dare informazioni più precise.
Chi dovesse avere migliori notizie è pregato di comunicarle alla segreteria.
WEBINAR GRATUITO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Giovedì 25 settembre 2025 dalle ore 14:30 alle 16:00 è in programma un nuovo appuntamento del ciclo formativo EDI TRAINING 2025, organizzato da EDI Confcommercio in collaborazione con Confcommercio Professioni e il progetto Neural:
“NOTEBOOKLM: COME USARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GOOGLE PER LAVORARE MEGLIO”
Durante il webinar scoprirai:
- Analisi smart dei file: caricare PDF, testi e link per ottenere sintesi, insight e supporto automatico;
- AI nei flussi di lavoro: integrare NotebookLM per risparmiare tempo e aumentare l’efficienza operativa;
- Casi d’uso pratici: creare preventivi, report, materiali formativi e analisi su misura con l’AI;
- Apprendimento e consulenza potenziati: sfruttare l’intelligenza artificiale come alleata quotidiana per aggiornarsi, insegnare e supportare decisioni strategiche.
Qui il link per iscriversi:
AGGIORNAMENTI ESAME DI ABILITAZIONE NUOVE GUIDE
Vi informiamo che Confguide nazionale ha sentito il Ministero del Turismo e al momento sembra che l’esame di abilitazione per le guide turistiche inizierà a novembre. Seguiranno aggiornamenti.
CHAGALL, TESTIMONE DEL SUO TEMPO. FERRARA, DALL’11 OTTOBRE 25 ALL’8 FEBBRAIO 2026
A Palazzo dei Diamanti di Ferrara dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 sarà ospitata la mostra CHAGALL, TESTIMONE DEL SUO TEMPO.
Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive che consentono di ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare, la mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.
In area download potete scaricare l’informativa con i dettagli per ingressi e visite di gruppi e scuole e con i recapiti per informazioni e prenotazioni.
È GIA’ STATA INVIATA SPECIFICA EMAIL ALLE GUIDE PER LA PREVIEW PREVISTA IL 10 OTTOBRE.
COMUNICAZIONI DA BASILICA DI SAN PETRONIO
L’ufficio Prenotazioni della Basilica di San Petronio informa che in data 4 ottobre 2025, in occasione della festa del Santo Patrono della città di Bologna, la Basilica a Lui dedicata interromperà l’accesso per le visite guidate alle ore 13:20.
Inoltre, la Cappella Bolognini sarà aperta alle visite solo ed esclusivamente durante la mattina.
Si notifica inoltre che, a partire dal giorno 27 ottobre 2025, causa cambio all’ora solare, la suddetta Basilica cambierà i propri orari di apertura e chiusura come segue:
- Mattina: 8:30 – 13:00 (ultimo ingresso 12:50)
- Pomeriggio: 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:50)
In concomitanza la Cappella Bolognini seguirà i seguenti orari:
- Mattina: 9:00 – 12:15
- Pomeriggio: 14:30 – 17:15 Il Museo (con conseguente Bookshop) seguirà gli stessi orari della Cappella dei Magi.
MOSTRA FOTOGRAFICA AL DI LA’ DEI CONFINI. LUOGHI SACRI CONDIVISI
Mostra fotografica a cura di Dionigi Albera e Manoël Pénicaud
fino al 19 ottobre 2025
Collezioni Comunali d’Arte – Palazzo d’Accursio | Piazza Maggiore 6, Bologna
www.museibologna.it/collezionicomunali
Cordiali saluti.
La Presidente Paola Balestra