Fondazione Sant’Orsola. Alla Cena dei miracoli arriveranno in 1.600

Prenotazioni tutte esaurite per l’evento lungo il viale del Policlinico. Il ricavato per 14 progetti che aiutano, ogni giorno, pazienti e famiglie

Sold out per ’La sera dei miracoli’. Sono 1.600 le persone che hanno donato per partecipare alla grande cena che si svolgerà martedì alle 20 lungo il viale centrale del Policlinico. Un evento solidale il cui ricavato, grazie agli sponsor che hanno coperto i costi, andrà interamente a sostenere i progetti che Fondazione Sant’Orsola sta portando avanti all’interno dell’ospedale. Inizialmente l’obiettivo era stato posto a 1.400 posti, terminati già all’inizio di agosto. Grazie alla collaborazione del Policlinico, è stato possibile aggiungere altri 200 posti, trovando le soluzioni per garantire il collegamento tra tutti i padiglioni per eventuali necessità. Anche questi posti extra sono terminati in poche ore, mentre oltre 150 persone si sono offerte come volontari per allestire, accogliere gli ospiti, servire a tavola. La serata permetterà di dare un contributo importante ai 14 progetti che Fondazione Sant’Orsola porta avanti ogni giorno: ’Casa Emilia’ che nell’ultimo anno ha accolto 459 famiglie; ’L’Acqua e le rose’, il Centro per il benessere che ha aperto le porte a 2.157 pazienti ricoverati; ’Guarda come cresco’, che offre la logopedia precoce a 36 bimbi con Trisomia 21; la Musicoterapia in 7 reparti pediatrici; la realizzazione del Parco della luna, il piccolo padiglione per far vivere momenti di serenità ai piccoli pazienti ricoverati e altri ancora. «Sostenere la Fondazione Sant’Orsola – spiega Marco Checchi, ad di Pelliconi, uno dei due sponsor principali – rappresenta per noi un impegno concreto nel rafforzare il legame profondo con la comunità in cui operiamo ogni giorno.

Ogni progetto sostenuto è per noi un investimento nelle persone, nelle loro storie e nelle speranze che portano con sé. È per questo che scegliamo di offrire fiducia e supporto: perché dietro ogni iniziativa ci sono vite che meritano attenzione e futuro». «Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro impegno accanto a Fondazione Sant’Orsola, di cui abbiamo l’onore di essere tra gli originari fondatori – ricorda Andrea Rizzoli, presidente di BCC Felsinea, l’altro sponsor principale della grande cena –. Il nostro statuto è molto chiaro nell’indicare attenzione al sostegno della comunità, restituendo al territorio ciò che da esso riceve. È un modo di essere che ritroviamo nelle stesse iniziative della Fondazione e la Cena dei Miracoli con il contributo di tutti coloro che parteciperanno ne sarà l’ulteriore riprova, perché tutti insieme possiamo fare davvero e sempre la differenza». In caso di maltempo la serata sarà rimandata al 4 settembre. La decisione sarà presa lunedì – vista l’estrema variabilità delle condizioni atmosferiche – e comunicata con mail ai partecipanti e sul sito (www.fondazionesantorsola.it) e sui social della Fondazione Sant’Orsola.

m.p, Il Resto del Carlino – 31 agosto 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.