Sforbiciata ai privati. Sanità, la rivolta delle cliniche

L’Emilia-Romagna annuncia la revoca di aiuti per 80 milioni che ora andrebbero restituiti

Scontro totale tra Regione e sanità privata dell’Emilia-Romagna: in un incontro tra i vertici di viale Aldo Moro (tra cui l’assessore Massimo Fabi) e quelli di Aiop regionale (l’associazione degli ospedali privati), la Regione ha infatti annunciato l’intenzione di revocare una sua stessa delibera – approvata nel novembre 2024 con Irene Priolo presidente facente funzioni e Raffaele Donini assessore alla sanità – che stabiliva gli indennizzi agli ospedali privati che, nel periodo dell’emergenza Covid, avevano prestato’ personale al sistema sanitario regionale, senza poter accedere agli ammortizzatori sociali e vedendo il loro fatturato calare drasticamente a causa della sospensione per la pandemia delle attività non strettamente necessarie. Una partita da 80 milioni di euro, che decine di cliniche private sul territorio dovrebbero ora restituire alla Regione. Eventualità che, come sottolinea il presidente dell’Aiop regionale, Cesare Salvi, «metterebbe in crisi decine di strutture private accreditate e, dunque, tutto il sistema sanitario dell’Emilia-Romagna» e contro la quale, «se dovessero arrivare atti formali di rimborso delle somme percepite partirebbe sicuramente un contenzioso giudiziario» da parte di decine di ospedali privati. Nel corso dello stesso incontro, inoltre, la Regione ha annunciato l’intenzione, d’accordo con il Mef, di mettere un tetto alla mobilità sanitaria dei pazienti da altre regioni italiane. Una prima volta a suo modo storica.

Andrea Zanchi, Il Resto del Carlino – 23 luglio 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.