Hub urbano, sprint per le attività commerciali

Hub urbano, sprint per le attività commerciali

Nuova vita per le imprese del commercio, l’artigianato e i servizi che, a Casalecchio, svolgono la propria attività in luoghi centralissimi come le vie Marconi, Garibaldi, Carducci, Porrettana e le piazze del Popolo e dei Caduti. La Regione ha approvato il progetto di Hub Urbano che, con il titolo «Area Commerciale Tradizionale», comprende tutto il centro della cittadina sul Reno. È uno dei sei hub urbani licenziati nella Città Metropolitana di Bologna e uno dei 63 va rati in tutta l’Emilia Romagna, per i quali la Regione ha stanziato 14 milioni di euro. «II riconoscimento al nostro Hub Urbano – esulta Matteo Ruggeri, sindaco di Casalecchio – nei fatti consentirà al Comune di concorrere all’assegnazione di finanziamenti che saranno messi a bando entro la fine del 2025. Risorse preziose destinate a interventi per migliorare l’accessibilità, a qualificare le aree e, soprattutto, per promuovere le attività e sostenere le imprese. Importante è che la governance dell’Hub Urbano rimarrà nelle mani del Comune». E Claudio Baccolini, assessore al Commercio, aggiunge: «Questo risultato certifica il buon lavoro fatto con le associazioni di categoria. Ora la sfida sarà quella di essere competitivi sui progetti. Tanto è vero che non ci fermiamo qui. Per il 2026 stiamo stendendo progetti per Hub Urbani nei quartieri di Ceretolo, Marullina, San Biagio e Croce». Soddisfazione anche tra le associazioni di categoria. «Decisivo il nostro contributo – rimarca Alessandro Ciacci di Confcommercio Ascom Bologna – e il fatto che faremo parte della cabina di regia. Fondamentale che gli Hub non siano delle aree a sé stanti e che dialoghino con quelle vicine. L’Hub sarà un moltiplicatore di investimenti, sia pubblici che privati». «Adesso aspettiamo i bandi – afferma Simonetta Soverini, presidente Cna nell’area Valli Reno Lavino Samoggia – che dovranno essere stesi da tecnici comunali esperti e competenti, per non perdere i giusti finanziamenti». Confesercenti Bologna punta ad un centro di Casalecchio più accattivante e competitivo. Come? «Con strumenti urbanistici e piani di marketing – risponde Elisa Filippini, presidente della sezione casalecchiese – che incentivino l’affluenza delle persone, favoriscano l’apertura di nuove attività, garantiscano maggiore sicurezza e migliori servizi ai cittadini. Varare un nuovo piano sosta, nuovi parcheggi anche per le bici e nuove aree pedonali nei fine settimana».

Il Resto del Carlino, 23 luglio 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.