Si muove la citta’, fino alla fine. Grande festa al Dall’Ara per le Vetrine rossoblù. L’impegno di una comunità sempre a fianco del Bologna

In duecento alla stadio per le premiazioni dell’iniziativa che ha colorato tutta la provincia. I negozi hanno dato una spinta decisiva alla straordinaria stagione dei ragazzi di Italiano

Una storia, fra tante, per raccontare una grande comunità che è anche una comunità grande. Matura, videointerviste, t-shirt e il format Bar Carlino saggia, accogliente. In tutti i sensi: Angelo Buganè da 50 anni sta dietro il bancone della cartoleria Bellei di via IV Novembre, una cartoleria con duecento anni di storia a due passi da Piazza Maggiore. E ieri, pur nel caldo rovente del Dall’Ara che si rifà il manto e nelle fatiche del fisico che ha attraversato tante storie e una lunga storia, Angelo ha voluto esserci a tutti i costi per la premiazione delle vetrine rossoblù. Il Bologna è Bologna. E’ identità: il rivedersi nell’altro, il riconoscersi. E questo il Carlino ha raccontato in un lungo percorso insieme con Ascom Confcommercio, Emilbanca e gli altri partner di un progetto cui hanno aderito 467 attività della città e della provincia. Ieri allo stadio tra soci e familiari c’erano oltre 200 persone, capitanati da Nerio Risi, il macellaio di via Amaseo che ogni giorno porta il Carlino ai clienti. Le vetrine rossoblù sono solo una delle tante iniziative con cui abbiamo seguito (e continueremo) il Bologna: speciali, magazine, videointerviste, poster, magliette e ora i teli, il racconto del ritiro di Valles, Bar Carlino (il format con cui abbiamo accompagnato ogni partita di Champions e che replicheremo per l’Europa League) e l’elenco potrebbe proseguire ancora. ll Bologna in questi due anni ha modificato la città. In un tempo fatto di disintermediazione, di assenza fisica, di digitalizzazione spesso accompagnata dall’isolamento, ha reso ancora più unita e unica una città che ha da sempre pensato agli altri. Ha anche segnato le generazioni e reso comune un obiettivo (quello dell’Europa, della Coppa Italia e chissà fin dove si può sognare) limando non solo le differenza di età, ma anche quelle di censo e di territorio. Migranti di ieri e di oggi, bisnonni e bambini, amici e nemici. II successo di oggi è iniziato da quando Joey Saputo è sceso fra noi, è iniziato con Sinisa Mihajlovic e il suo sacrificio estremo, si è rinsaldato anche con la partenza di Thiago Motta. La base poteva sbandare: e invece… «II cielo di Bologna era espressivo come un blocco di ghisa sorda», scriveva Enrico Brizzi nel suo romanzo più celebre. Ieri, sulla Torre di Maratona, c’era un caldo vitale e una carovana di nuvolette che parevano inseguirsi, quasi in pressing. Non a caso proprio ieri è iniziato il ritiro, non a caso quest’anno – fra un mese – sarà il centenario del primo scudetto. Che la festa (ri)cominci.

Valerio Baroncini, Il Resto del Carlino – 16 luglio 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.