La Camera di Commercio di Bologna ha stanziato 64.000,00 euro per favorire la transizione scuola-lavoro e stimolare l’iscrizione di studenti ai percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS), attivati nell’area metropolitana di Bologna, attraverso l’erogazione di 80 borse di studio.
La misura intende far fronte alla strutturale carenza di tecnici specializzati in considerazione del fatto che i percorsi ITS, basati su una didattica a forte interazione con le imprese del territorio, facilitano l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e forniscono loro una preparazione che può risultare determinante per accompagnare le imprese stesse, anche nella duplice transizione digitale e green.
La borsa di studio consiste nell’erogazione di una somma a fondo perduto, a favore di studenti iscritti al primo anno di un corso ITS attivo nell’area metropolitana di Bologna (https://itsemiliaromagna.it/). L’entità della borsa di studio è pari a 800,00 euro.
Le borse di studio verranno assegnate prioritariamente alle studentesse degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
La domanda di concessione della borsa di studio, sulla base della modulistica pubblicata sul sito camerale www.bo.camcom.gov.it , deve essere inviata, a mezzo pec, dalle ore 9.00 del 20/10/2025 alle ore 13.00 del 17/11/2025, alla casella di posta elettronica incentivi@bo.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2025 – Cognome e Nome del richiedente”.
Gli interessati dovranno pertanto preliminarmente dotarsi di una pec o utilizzare una pec non personale, che dovranno eleggere a domicilio digitale per tutta la durata della procedura. Alla stampa cartacea della domanda deve essere applicata la marca da bollo dell’importo di 16 euro.
L’erogazione delle borse di studio avverrà in un’unica soluzione subordinatamente alla frequenza di almeno il 70% delle ore pianificate al 30-03-2026. Nel mese di aprile 2026, la Camera di commercio verificherà, con le singole Fondazioni ITS, che i soggetti richiedenti, ammessi alla borsa di studio, stiano regolarmente frequentando il corso per il quale si sono iscritti.
Nell’area download sono disponibili il Regolamento Camerale e il modulo domanda.
Per informazioni contattare Confcommercio Ascom Bologna Ufficio Credito
credito@ascom.bo.it – tel. 051.6487602