La Scuola marescialli e brigadieri di Firenze in concerto emoziona il pubblico: «Eventi artistici e ludici contro il degrado urbano»
«Vogliamo riprendere in mano quei quartieri degradati non solo con attività di prevenzione, ma anche con eventi culturali e ludici». II comandante provinciale dei carabinieri Ettore Bramato incornicia il concerto della Fanfara della Scuola marescialli e brigadieri dei carabinieri di Firenze, che ieri sera ha offerto ai cittadini una serata di musica intorno al Cassero di Porta Galliera. L’evento, nell’ambito del progetto XXL piazza Libera di Confcommercio Ascom e organizzato in collaborazione con il comando provinciale dell’Arma, raduna tantissimi bolognesi, rafforzando il dialogo tra istituzioni e comunità. II tutto grazie al potere della musica, che si snoda in un repertorio variegato, capace di immergere il pubblico in scenari vicini ma anche lontani: dalle tradizionali marce militari e le melodie dei musical di Broadway, senza dimenticare le colonne sonore del cinema, la Fanfara fa un omaggio anche a Cesare Cremonini con ’50 Special’. Un brano iconico che infiamma la piazza, in cui risuona la nostra bolognesità. In platea, il questore Antonio Sbordone e gli onorevoli di Fdl Galeazzo Bignami, Stefano Cavedagna e Marco Lisei e l’assessore comunale Simone Borsari.
m.m., Il Resto del Carlino – 4 luglio 2025