La Camera di Commercio di Bologna ha stanziato 170.000,00 euro per favorire le iniziative per la promozione e la diffusione dei percorsi ITS attraverso l’assegnazione di contributi alle imprese, che ospitano tirocini didattici formativi/stage realizzati nell’ambito dei corsi post-diploma ITS.
Possono accedere all’agevolazione le imprese che al momento della presentazione della domanda abbiano già stipulato o si impegnino a stipulare convenzioni/progetti di tirocinio con gli ITS (Istituti Tecnici Superiori della Regione Emilia Romagna) per la realizzazione di tirocini didattici formativi/stage afferenti ai corsi ITS, da svolgere presso la sede legale o unità locale ubicate nel territorio dell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna.
Ai soggetti beneficiari verrà assegnato un voucher pari ad € 2.500,00 per ogni tirocinio didattico formativo o stage che verrà attivato, della durata di almeno 200 ore, fino ad un massimo di due percorsi per ogni impresa ospitante (contributo massimo complessivo di € 5.000,00).
Sono ammissibili i percorsi attivati nel periodo compreso tra l’1/09/2025 e il 30/06/2026.
Le Imprese richiedenti devono possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
A. essereiscritte al Registro Imprese;
B. essereattive;
C. esserein regola nel pagamento del diritto annuale dovuto alla CCIAA di Bologna, alla data di presentazione della domanda di voucher;
D. non esseresottoposte a procedure concorsuali o liquidazione giudiziale, o trovarsi in stato di difficoltà (ai sensi dell’art. 2 del Regolamento (UE) 651/2014, come modificato in seguito al Regolamento UE n. 2021/1237 della Commissione del 23 luglio 2021);
E. essere in regola in merito alla posizione contributiva INPS ed INAIL (DURC);
F. non esserefornitori di beni e servizi a favore della Camera di Commercio I.A.A. di Bologna;
G. avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia);
H. esserein regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs.9 aprile 2008, n.81 e s.m.i.
Le imprese dovranno possedere i requisiti richiesti in modo continuativo dalla data di presentazione della domanda fino all’erogazione del voucher. L’eventuale perdita in itinere dei requisiti non consentirà l’erogazione del voucher.
Il contributo verrà assegnato prioritariamente alle imprese femminili, giovanili e a quelle in possesso del rating di legalità in base all’ordine cronologico dell’invio delle domande da parte di queste tre categorie di imprese. Le richieste delle altre imprese verranno soddisfatte in presenza di disponibilità residue.
Le domande per accedere al voucher dovranno essere inviate esclusivamente dalle ore 10.00 del 6 ottobre 2025 fino alle ore 13.00 del 30 ottobre 2025, in modalità telematica, con firma digitale del Titolare/Legale rappresentante.
Per informazioni e chiarimenti contattare Confcommercio Ascom Bologna Ufficio Credito
credito@ascom.bo.it – tel. 051.6487602