Sono comparsi in centro i manifesti dell’Amministrazione che ringrazia la squadra di Italiano. La gioia per la Coppa appena conquistata non cala: altre attività commerciali colorano le strade
Non è facile spegnere il clima di festa in città, dove si continua a celebrare il Bologna e i campioni che mercoledì sera hanno conquistato la Coppa Italia scrivendo un pezzo di storia sul campo dell’Olimpico. Anche perché lo stesso Comune ha in qualche modo partecipato alla gioia collettiva: sono già comparsi, infatti, i manifesti pubbliIn tutti i quartieri citari con i ringraziamenti da parte dell’Amministrazione agli uomini che fecero l’impresa di Roma. Uno si trova, ad esempio, all’inizio di via Ugo Bassi: «Ci avete regalato un sogno. Grazie ragazzi!!!» è il testo sotto la foto della squadra rossoblù, con mister Vincenzo Italiano e Coppa in bella vista. E mentre ancora non si hanno notizie ufficiali su come sarà festeggiato il trofeo che in città mancava da 51 anni- allo studio c’è anche l’ipotesi di una mostra fotografica a Palazzo d’Accursio con tanto di esposizione della coppa – continua l’ondata colorata nelle strade grazie O Le vetrine È un’iniziativa di Ascom con Emil Banca, Associazione Commercianti RossoBlu, Bologna Calcio, Radio Sata, Bologna Welcome, Fiera, èTv, Centergross e Aeroporto. Dopo il successo del 2024, si è ripetuta la corsa a colorare la città © Le tue ali Bologna Sopra uno dei tanti cantieri in zona Corticella volteggia ora una ‘Coppa Italia’ con tanto di ‘ali’ realizzate con due bandiere dell’Italia: ci troviamo nei pressi del Nuovo bar Sorriso, vicino a via Calvart all’iniziativa ‘Vetrine rossoblù’. Dopo il successo del mitico 14 maggio, sono spuntati nuovi fantasiosi contributi di cittadini e commercianti che hanno aderito all’iniziativa lanciata da Confcommercio Ascom. Ad esempio, sopra il Nuovo bar Sorriso, fra le vie Corticella e Calvart, è stata addirittura appesa una Coppa Italia, con tanto di ‘ali tricolori’ sopra la via. Un gesto che strappa un sorriso, appunto, anche per la collocazione: la sagoma del trofeo infatti ‘vola’ proprio sopra un cantiere. Ma, almeno in questo caso, conta solo il Bologna.
re. cro., Il Resto del Carlino – 19 maggio 2025
Vetrine rossoblù, avanti «Abbiamo portato bene» Una delegazione di commercianti ad Agrofutura per celebrare l’iniziativa «Ci dà la possibilità di mostrare ulteriormente la passione per la nostra squadra»
«La Coppa Italia è di tutta la città perché insieme abbiamo scritto questa storia». Prendiamo in prestito le parole di Joey Saputo, presidente del Bologna, come testimonianza dell’entusiasmo che ruota attorno a tutta la squadra. Così, anche diversi giorni dopo la finale vinta per 1-0 contro il Milan allo stadio Olimpico di Roma, le vetrine rossoblù si riempiono ulteriormente dei colori della casacca dei ragazzi di mister Italiano che hanno fanno l’impresa. E anche a Casa Carlino, in piazza Minghetti, si festeggia il successo in Coppa Italia di mercoledì sera. «Questa passione certifica come la nostra gente sia fatta di persone autentiche. Sono proprio loro a fare la differenza in questa iniziativa», commenta il presidente di Confcommercio Ascom Bologna, Enrico Postacchini, promotore dell’iniziativa insieme a Bologna Fc 1909, Qnil Resto del Carlino ed Emil Banca. Un tifo caloroso all’interno della serra green, con l’iniziativa che pare aver portato bene al Bologna. «Andare a Roma è stato bellissimo, devo ancora recuperare delle ore di sonno», ha raccontato la sfoglina Francesca Grosso, già tra i protagonisti anche dell’iniziativa Bar Carlino. «È stato tutto stupendo. L’atmosfera, la curva, vivere tutto questo è un’emozione unica – continua – Sembrava di stare a Bologna con il Colosseo dietro». Grosso confessa di aver pianto e poi consiglia ‘una ricetta della vittoria’: «Si potrebbe pensare a un tortello ripieno con della coppa». In attesa di capire se e quando verrà organizzata la festa sul modello di quella svoltasi lo scorso anno dopo la conquista della Champions League, gli incoraggiamenti a fare sempre meglio proseguono. Chi vuole può continuare a sostenere il Bologna, continuando ad arricchire la vetrina della propria attività. Ad esempio al bar Sorriso, in via Corticella, è stata installata una Coppa Italia. «Una grande iniziativa che ci dà la possibilità di mostrare ulteriormente la passione per la nostra squadra – sottolinea Paolo del bar Baldi in via Castiglione -. Insomma, passare dal vedere il Bologna in serie C contro il Crevalcore a metà anni ’90 a vincere la Coppa Italia non può essere una cosa straordinaria per noi tifosi». È proprio il caso di dirlo: «È stata una vittoria d’insieme, i giocatori non solo hanno fatto un regalo a loro stessi ma a tutta la comunità», commenta il tifoso rossoblù Ezio. Per aderire a Vetrine Rossoblù è possibile inviare la propria foto e/o il proprio video collegandosi al sito www.ascom.bo.it oppure scrivendo sul canale whatsapp al numero 333.2415760.
Giovanni di Caprio, Il Resto del Carlino – 18 maggio 2025
La città non smette di sognare «Ce la giochiamo contro chiunque» Ancora adesioni all’iniziativa delle ‘Vetrine rossoblù’. Tolomelli (AbiConf): «La Coppa, emozione unica» Bressan (Mcr Ottica): «Speriamo in un trofeo europeo». Matteuzzi Arredamenti: «Un grande traguardo»
«La vittoria dell’Olimpico non è solo un notevole risultato sportivo, ma anche un successo di tutti i cittadini» «Questa squadra non deve porsi alcun limite». Dopo il successo in Coppa Italia che mancava da 51 anni, l’entusiasmo dei tifosi è alle stelle. Così, si allunga l’elenco di attività aderenti a Vetrine Rossoblù, l’iniziativa di Confcommercio Ascom, in collaborazione con il Bfc, Emil Banca e il Resto del Carlino. È intervenuto anche Andrea Tolomelli di Abiconf Bologna, l’associazione degli amministratori dei beni II progetto in tappe immobili: «Per noi tifosi il bello è vedere un gruppo che ha vinto grazie a un grande lavoro di squadra – afferma Tolomelli -. È un’emozione unica per questa città che da tanto aspettava delle vittorie». Un momento di gioia per tutti. «Trovo che la vittoria della Coppa Italia sia un momento dall’alto valore sportivo ma anche di aggregazione e di comunità», continua Tolomelli. «Perché il Bologna è il Bologna» è la frase Massimo Bressan di Mcr in Ottica, in Strada Maggiore 71cd, dice a chi chiede il motivo per cui ha partecipato alla rassegna. Bressan sogna in grande: «Scudetto? Non credo ma possiamo giocarcela contro chiunque», racconta. Allora dove si può arrivare? Secondo O La seconda edizione Vetrine rossoblù è un’iniziativa di Ascom con Emil Banca, Associazione Commercianti RossoBlu, Bologna Calcio, Radio Sata, Bologna Welcome, Fiera, èTv, Centergross e Aeroporto. Dopo il grande successo dell’anno scorso, al via la seconda edizione © Come si vota Qui sotto, in pagina, ecco il cupon per votare la vetrina più bella: basta compilare II tagliando e spedirlo o consegnarlo all’Ufficio Marketing del Carlino, in via Mattei, 106. Una possibilità che non riguarda solo la città, ma anche tutta la provincia Bressan «la speranza è che si possa cambiare coppa da vincere», riferendosi a una eventuale vittoria in Europa League la prossima stagione. Invece, nella vetrina di Matteuzzi arredamenti, in via Mattei 22, emerge in primo piano il simbolo del Bfc: «Siamo orgogliosi di poter partecipare con la caratterizzazione della nostra proposta espositiva, cercando di rappresentare la ‘casa del tifoso’», racconta Stefania Matteuzzi. Questa squadra «sta raggiungendo traguardi che fino a poco fa erano inimmaginabili», sottolinea Matteuzzi. Bologna si «è stretta con affetto alla sua squadra, sostenendola in questo percorso», conclude.
Giovanni di Caprio, Il Resto del Carlino – 17 maggio 2025