Newsletter Confguide 8 maggio 2025

VISITE GUIDATE AL GRAND HOTEL MAJESTIC “GIA’ BAGLIONI”

Vi informiamo il Grand Hotel Majestic già Baglioni ha apportato un aumento al costo per l’ingresso alle visite guidate in hotel, da € 5,00 a € 8,00 per persona.

Naturalmente, rimangono le vecchie condizioni stabilite per eventuali visite già confermate con la precedente tariffa.

Inoltre, è possibile proporre al gruppo in aggiunta alla visita anche un the o un aperitivo presso l’esclusivo Café Marinetti, a queste tariffe:

  • The con pasticceria inclusa in abbinamento € 10,00 per persona

oppure

  • Aperitivo alcolico o analcolico + dry snack + canapè dell’Executive Chef € 15,00 per persona

La Direzione dell’hotel ricorda che:

I gruppi possono essere composti da massimo 15 persone + la guida.

Gli orari sono da confermare previo contatto con la struttura e conseguente autorizzazione.

In generale, ovviamente non è possibile organizzare alcun gruppo nell’orario del pranzo (12:30 – 14:30) servito presso Café Marinetti e soprattutto Ristorante “I Carracci”.

Gli spazi visitabili rimangono gli stessi e sono:

  • Camerino di Europa
  • Strada Romana
  • Cafè Marinetti
  • Ristorante Carracci
  • Suite al piano nobile se disponibile *, auspicando che possa sostituire l’eventuale mancanza del Camerino D’Europa

*Una settimana prima sarà tassativo riconfermare gli spazi, fermo restando che qualora dovessero sopraggiungere richieste di clienti paganti, questi avranno comunque la precedenza.


L’OMBRA DI GUERNICA – L’ARTE DI JOAN CROUS IN SAN PETRONIO FINO AL 29 GIUGNO

Dal 26 aprile al 29 giugno 2025 la Basilica di San Petronio ospiterà “L’Ombra di Guernica”, un’opera imponente e toccante dell’artista catalano Joan Crous, bolognese d’adozione e voce sensibile del nostro tempo.

“L’Ombra” è un grido di pace: una scultura alta oltre 8 metri, costruita con frammenti di vetro recuperati, che riflette la tragedia della guerra e la speranza di redenzione attraverso la luce. Ispirata alla storica Guernica di Picasso, è un’opera che unisce memoria e attualità, dolore e bellezza.

Orari di visita: tutti i giorni 8.3013.30 | 15.0018.30Ingresso gratuito.


PRESENTAZIONE DE “IL PIEDE” DI LUIGI MAINOLFI 10 MAGGIO, MIC FAENZA

Sabato 10 maggio alle ore 11, con inaugurazione ufficiale, verrà presentato al pubblico “Il piede” (1983) di Luigi Mainolfi, scultore noto a livello internazionale per la sua ricerca espressa attraverso la terracotta.

L’opera entrerà a fare parte della collezione permanente del MIC grazie al PAC2024 Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.


CONFERENZA DI SUSANNE PROBST 9 MAGGIO, RIDOTTO DEL TEATRO MASINI FAENZA

Quando l’abito (d’acciaio) fa il cavaliere. 

L’arte degli armaioli e i Santi guerrieri nelle opere della Pinacoteca di Faenza

Susanne Probst

venerdì 9 maggio 2025 ore 17.00

Ridotto del Teatro Masini Piazza Nenni 2 – Faenza

La conferenza è a ingresso gratuito.

Scene di battaglia, ritratti di personaggi illustri e immagini sacre offrono numerose occasioni per rappresentare le armature non solo nella loro monumentalità ma anche nelle loro particolarità tecniche. Inoltre, nell’iconografia di alcuni santi, l’armatura indossata diventa un attributo fondamentale dei difensori della fede cristiana.

Le opere conservate alla Pinacoteca di Faenza consentono di percorrere la storia dell’armatura in Italia proprio nel momento in cui la sua produzione aveva raggiunto l’apice dell’eccellenza. Tra queste, il San Michele intagliato nell’avorio del prezioso trittico della bottega degli Embriachi, il San Vito di Guglielmo di Guido di Peruccino, il San Giorgio di un pittore tardogotico emiliano, il fulgido San Michele Arcangelo nella pala delle Micheline di Marco Palmezzano. Tra le opere del Seicento, lo splendido San Martino dipinto da Alessandro Tiarini è testimonianza di un’epoca in cui l’armatura era arrivata al suo tramonto. Il progresso delle armi da fuoco, infatti, mise in grave crisi la cavalleria pesante, costretta a cedere sempre di più il suo ruolo d’élite a favore di una fanteria sicuramente meno spettacolare ma più efficiente e soprattutto più economica.

Scopri di più >


Cordiali saluti.

La Presidente Paola Balestra

Articoli correlati

colore arancione
Comunicato stampa congiunto nazionale Confguide-Federagit. Orari di apertura Musei Civici di Bologna. Abbazia di Pomposa (Fe). Palazzo dei Diamanti (Fe). Dicolab. Appuntamento in Giardino.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.