Circolare del Ministero dell’Interno n. 11019(4)/2025
Con la circolare n. 11019(4)/2025 il Ministero dell’interno fornisce chiarimenti interpretativi sulle linee guida per la prevenzione degli atti illegali nei P.E. (DM 21.01.2025), ribadendo la natura assolutamente facoltativa dell’adesione agli accordi conclusi a livello territoriale e invitando le Prefetture a dare la precedenza alle categorie di operatori dei settori maggiormente esposti a situazioni di pericolo. In ordine alle singole misure di sicurezza contenute nelle linee guida, la circolare chiarisce che:
- la disposizione di cui all’art. 9-quater del D.L. n. 87/2018 conv. con modif. dalla L. n. 96/2018 (obbligo di rimuovere gli apparecchi da gioco privi di meccanismi idonei ad impedire l’accesso ai minori) non trova attualmente applicazione in relazione ai dispositivi AWP di cui all’art. 110, comma 6, lett. a) del TULPS (Amusement with Prizes), installabili anche presso gli esercizi generalisti, quali bar e ristoranti;
- i sistemi di videosorveglianza delle aree esterne devono limitarsi a inquadrare gli accessi e le uscite, escludendo la pubblica via;
- l’impiego di addetti alla sicurezza iscritti agli elenchi ex L. n. 94/2009 non riguarda gli eventi di intrattenimento accessori, tipici dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
La circolare è stata emanata a seguito del confronto con la Federazione, in coordinamento con EGP e il SILB.