Nuovi hub urbani e di prossimità per i turisti

Riqualificazione e innovazione dell’area: presentati alla Regione i progetti di rilancio socio-economico del capoluogo e della frazione Tolè

La Città metropolitana di Bologna, attraverso il Tavolo metropolitano per il commercio e le attività turistiche, ha avviato tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 un importante percorso di coordinamento e supporto ai Comuni nella procedura di candidatura per il riconoscimento degli Hub Urbani e di Prossimità. La Regione Emilia-Romagna, con la legge per lo ’Sviluppo dell’economia urbana e qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi’, vuole favorire l’economia di prossimità per raggiungere una maggiore competitività, attrattività e resilienza dei territori e del sistema imprenditoriale, e rispondere più efficacemente ai cambiamenti negli stili di vita e di consumo. Per raggiungere questo obiettivo, la Regione promuove l’istituzione, l’attivazione e lo sviluppo di hub urbani e hub di prossimità, volti a sviluppare processi di rilancio socioeconomico dell’area urbana di riferimento.
Tra i sei Comuni dell’area metropolitana che hanno proposto Hub Urbani e di Prossimità c’è Vergato, con l’hub di prossimità a Tolè, che prevede interventi di riqualificazione urbana o innovazione nell’area, tenendo conto degli elementi identitari del luogo, come i percorsi storici, artistici, naturalistici e museali. Nel centro di Vergato invece l’Hub urbano, che comprende la parte storica e l’area di più recente sviluppo (Galleria 1° Maggio), identificato come unico «centro commerciale naturale».
L’area comprende anche la zona adiacente la stazione ferroviaria, oggetto della progettazione ’Centro di Mobilità Sostenibile’. Tra le priorità individuate dai progetti emergono azioni
di miglioramento dell’accessibilità, potenziamento della mobilità sostenibile e sviluppo di reti
commerciali integrate, elementi chiave per rafforzare la funzione degli hub come motori di crescita economica locale. «Sono sorpreso da un lato, e molto soddisfatto dall’altro, di sottolineare come Vergato sia l’unico comune sotto i 10mila abitanti dei sei che sono riusciti in questa prima fase ad avere la documentazione completa e a essere selezionati per questo riconoscimento – dice il sindaco
di Vergato, Giuseppe Argentieri –. Riconoscimento che è fondamentale, a mio avviso, perché dà già una linea di pianificazione e di progettazione di quello che saranno questi hub commerciali del capoluogo e della frazione di Tolè e quindi sottolineano una volontà ben forte da parte dell’amministrazione di valorizzare i propri settori attrattivi, di servizi, turistici e culturali. E soprattutto ci mette, mi auguro, in pole position per poter accedere ai contributi e finanziamenti che la Regione metterà a disposizione su questo asse»

Il Resto del Carlino, 15 aprile 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.