Newsletter Confguide 6 marzo 2025

SABATO 8 MARZO 2025 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: LE INIZIATIVE E GLI EVENTI NEI MUSEI E NEI LUOGHI DELLA CULTURA DI BOLOGNA E CITTÀ METROPOLITANA FINO AL 15 MARZO 2025

Il programma completo degli appuntamenti è disponibile a questo link:
www.cittametropolitana.bo.it/cultura/giornata_donna_2025


ACCORDO CONFGUIDE / PALAZZO PEPOLI

Biglietti d’ingresso (la quota include: Ingresso al museo | audioguida)

Intero: € 10

Ridotto: € 7 (Over 65, accompagnatori di possessori di Card Cultura, gruppi di almeno 10 persone)

Ridotto residenti e studenti: € 5 (Residenti a Bologna e Città Metropolitana con documento, ragazzi dai 13 ai 18 anni, studenti universitari con tesserino)

Gratuito: bambini fino a 12 anni, disabili e un accompagnatore, possessori di Card Cultura e Bologna

Welcome Card, Guide turistiche

Accordo speciale per le Guide Confguide: € 5.00 anche per i non residenti per i nostri gruppi.  

Per qualsiasi richiesta di biglietteria, inviare una email a palazzopepoli@bolognawelcome.it specificando di essere Guide associate Confguide.

Possibilità di noleggio sale o spazi per eventuali seminari/incontri o per caffetteria/catering: contattare sempre la mail suindicata.

Segnaliamo che l’ingresso è da ora dal nr 8 di Via Castiglione (deposito borse).


WORKSHOP GRATUITO CRESCI SU LINKEDIN: STRATEGIE DI BUSINESS PER PROFESSIONISTI ED AZIENDE 13 MARZO

Vi segnaliamo che giovedì 13 marzo alle ore 14:30 si terrà un workshop gratuito presso la sede con il LinkedIn Trainer Matteo Mantovani, incentrato su LinkedIn e le strategie di business per professionisti e aziende.

Per partecipare, occorre iscriversi a questo link:

https://ascom.bo.it/2025/02/24/cresci-su-linkedin-strategie-di-business-per-professionisti-ed-aziende/


VOLUME “101 COSE DA SAPERE SULLA PITTURA DELL’800 A BOLOGNA”

Attraverso 101 curiosità, il volume si propone di svelare il lato umano e quotidiano degli artisti, delle artiste e delle opere che hanno fatto la storia della pittura bolognese del “Lungo Ottocento”, raccontando storie sconosciute di alcune delle opere esposte, degli artisti e delle artiste presenti, di alcune delle istituzioni culturali nate due secoli fa, ancora in ottima salute.

101 COSE DA SAPERE SULLA PITTURA DELL’800 A BOLOGNA

A cura di: Roberto Martorelli
Testi di: Erica Calardo, Ilaria Chia, Ornella Chillè, Roberto Martorelli, Francesca Sinigaglia, Isabella Stancari
Editore: Pàtron Editore, Bologna
ISBN/EAN: 9788855536400 Pubblicazione: 11/ 2024
Pagine: 220 Lingua: Italiano Formato: cm 15 x 15 Prezzo: € 18,00


IL MEDAGLIERE SI RIVELA: L’INGEGNO DELLE DONNE NELLE MEDAGLIE DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

Settore Musei Civici Bologna | Museo Civico Archeologico

L’esposizione è liberamente fruibile nell’atrio del museo dal 5 marzo al 13 ottobre 2025.

Attraverso una selezione di ventitré medaglie della collezione numismatica è possibile ripercorrere la storia di figure femminili, che dal Rinascimento all’Ottocento, si sono distinte nell’arte, nella musica, nella letteratura e in vari ambiti della cultura, della finanza e della politica. La narrazione si avvale del particolare codice figurativo della medaglistica che mostra al dritto il ritratto del personaggio femminile ad imperitura memoria, e al rovescio un’immagine emblematica, riferita alle virtù e all’eccezionalità della sua vita.

In occasione della Giornata internazionale della donna, domenica 9 marzo 2025 alle ore 11.00 Laura Marchesini, co-curatrice della mostra, incontra il pubblico. La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti disponibili (20 partecipanti).

Informazioni
Museo Civico Archeologico
Via dell’Archiginnasio 2 | 40124 Bologna Tel. +39 051 2757211

https://www.museibologna.it/archeologico/schede/il-medagliere-si-rivela-l-ingegno-delle-donne-3596/


Cordiali saluti.

La Presidente Paola Balestra

Articoli correlati

colore arancione
Comunicato stampa congiunto nazionale Confguide-Federagit. Orari di apertura Musei Civici di Bologna. Abbazia di Pomposa (Fe). Palazzo dei Diamanti (Fe). Dicolab. Appuntamento in Giardino.
colore arancione
Educational mostra “Bellissima Ester. Purim una storia senza tempo”. Webinar gratuito “Dall’idea all’immagine perfetta: crea contenuti visivi unici con l’AI”. Mostre nei Musei Civici di Bologna.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.