fbpx

Bando per la concessione di contributi a sostegno dell’approvazione della rendicontazione di sostenibilità ESG – Anno 2025

La Camera di commercio di Bologna intende sostenere le imprese attente alla sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG) mediante l’adozione di un bando per l’assegnazione di contributi a favore delle spese propedeutiche e di redazione della rendicontazione di sostenibilità (meglio conosciuta come bilancio di sostenibilità), inclusa la comunicazione all’esterno.

La rendicontazione di sostenibilità consiste nella rappresentazione dei dati non finanziari delle azioni realizzate e/o programmate da un’impresa per il raggiungimento degli obiettivi ESG.

Lo stanziamento camerale messo a disposizione per l’iniziativa ammonta a 300.000,00 euro.

Possono accedere alla misura le piccole e medie imprese con sede legale nell’area metropolitana di Bologna con i seguenti requisiti: essere iscritte al Registro Imprese; essere attive; essere in regola nel pagamento del diritto annuale camerale alla data di presentazione della domanda di contributo; non essere sottoposte a procedure concorsuali o liquidazione giudiziale, o trovarsi in stato di difficoltà; essere in regola in merito alla posizione contributiva INPS ed INAIL (DURC); non essere fornitori di beni e servizi a favore della Camera di Commercio di Bologna, anche a titolo gratuito; avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall‟art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159; essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs.9 aprile 2008, n.81 e s.m.i.

Le imprese dovranno possedere i requisiti richiesti in modo continuativo dalla data di presentazione della domanda fino all’erogazione del contributo.

I contributi sono assegnati a fondo perduto, in regime de minimis, nella misura del 50% delle spese ammissibili.  L’importo minimo del contributo concedibile è pari a 2.000,00 euro e l’importo massimo è pari 8.000,00 euro.

I contributi sono assegnati prioritariamente alle domande ammissibili delle imprese femminili, delle imprese giovanili e di quelle in possesso del rating di legalità, in base all’ordine cronologico dell’invio delle domande da parte di queste tre categorie di imprese, determinato dalla data e ora di ricevimento della richiesta del contributo, e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.

Successivamente, in presenza di disponibilità residue, si procederà all’assegnazione del contributo alle altre imprese ammissibili, in base all’ordine cronologico di invio delle domande da parte di queste ultime, e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.

Le spese ammissibili, Iva esclusa, sono:

  • consulenze specialistiche per l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) applicata alla produzione di beni e alla prestazione di servizi dell’impresa;
  • licenze d’uso e personalizzazioni dei software che consentono in modo specifico di monitorare e calcolare il grado di raggiungimento dei target ESG dell’impresa;
  • compensi professionali per la predisposizione della rendicontazione di sostenibilità;
  • compenso del revisore che attesta la conformità della rendicontazione di sostenibilità;
  • certificazione e assegnazione rating ESG da parte di organismi riconosciuti;
  • creazione e diffusione di contenuti specificamente focalizzati sulle azioni di sostenibilità intraprese e sugli obiettivi ESG raggiunti, al fine di valorizzare gli sforzi compiuti dall’impresa nei confronti dei propri stakeholders.

Tutte le spese devono essere integralmente fatturate e pagate tra il 1° gennaio 2025 e il 30/06/2026 (non sono ammesse autofatture).

Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente dalle ore 11,00 del 18 febbraio 2025 fino alle ore 13,00 del 28 marzo 2025, in modalità telematica e firmate digitalmente, tramite la piattaforma Restart di Infocamere.

Per informazioni contattare Confcommercio Ascom Bologna Ufficio Credito:
Tel. 051.6487602 – email: credito@ascom.bo.it.

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.