fbpx

Il Matterello è d’Oro. Fra tradizione e gusto torna lo storico premio. Ed è anche solidale

Farina, uova e un matterello: pochi ingredienti che raccontano secoli di tradizione. A Bologna, tirare la sfoglia è un gesto antico, tramandato di generazione in generazione, che torna a essere protagonista. Dopo undici anni di pausa, ieri è tornata all’Antoniano la storica manifestazione ‘II Matterello d’Oro’, dove sfoglini e sfogline si sono sfidati a colpi di mattarello per aggiudicarsi il titolo di miglior sfoglia tirata a regola d’arte. L’evento, dedicato al fondatore Cavalier Ivo Galletti, è stato organizzato da Confcommercio Ascom con il supporto di Emil banca e con QN-il Resto del Carlino come media partner, e ha unito competizione, convivialità e solidarietà. «La sfoglia preparata durante la manifestazione sarà destinata alla mensa dei poveri. Inoltre, Confcommercio farà una donazione: abbiamo simbolicamente valorizzato le iscrizioni, che erano gratuite, e l’importo sarà devoluto all’Antoniano, che ogni giorno si prende cura di chi ha bisogno con passione», ha dichiarato Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna. I partecipanti sono stati suddivisi in due categorie, amatori e professionisti, e la giuria, composta dai membri del comitato esecutivo del Premio, ha valutato le sfoglie attribuendo un punteggio da uno a dieci, in base a criteri di omogeneità, superficie, spessore e tempo impiegato. Tra i giurati anche Giancarlo Roversi, uno dei fondatori del Matterello d’Oro, che ha raccontato: «Nel 1991, insieme ad altri colleghi giornalisti, abbiamo creato il Matterello d’Oro con l’obiettivo di salvaguardare un elemento così importante della gastronomia bolognese.

È una delle manifestazioni più autentiche della nostra cucina». Al termine della competizione, tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato, mentre i primi classificati di ogni categoria sono stati premiati con una targa Ascom e hanno vinto una giornata all’Antoniano, vivendo un’esperienza in cucina con famiglie in difficoltà. Per i professionisti, anche l’opportunità di un approfondimento in cinque laboratori di pasta sfoglia. Previsti anche premi personalizzati: Erika Soverini, vincitrice degli amatori, potrà partecipare a un corso da sfoglina a cura di Iscom Bologna, mentre Maria Cristina Valmori, campionessa dei professionisti, ha vinto una cena per due al ristorante ‘Via con Me’. La giornata si è conclusa con la premiazione ufficiale, celebrando non solo il talento dei vincitori, ma anche l’importanza della tradizione. «Da qui si riparte. Per i prossimi anni ci piacerebbe che tornasse a essere un appuntamento fisso», ha chiuso Tonelli.

Alice Pavarotti, Il Resto del Carlino – 3 febbraio 2025

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.