Dal 24 gennaio Piazza XX Settembre e il suo giardino si animano di una nuova vita con attività per grandi e bambini, durante tutta la giornata: per una piazza viva, sicura, libera.
Di settimana in settimana visite guidate, mercatini solidali, giochi di strada, sport e dj set. E ancora i burattini e le dirette radio, la pista di pattinaggio, la giostra dei bambini e il punto ristoro. Nasce un nuovo luogo di aggregazione e incontro.
Iniziativa del Comune di Bologna e Confcommercio Ascom Bologna, con la collaborazione di Fondazione Bologna Welcome, Emil Banca, Canali di Bologna.
PROGRAMMA SETTIMANA 17/02 – 23/02
VENERDÌ 21 FEBBRAIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra – mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
SABATO 22 FEBBRAIO – “L’arte del circo: Impara a stupire” |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra – mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 10:00 – 12:00 > Laboratori circensi a cura di Arterego • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
DOMENICA 23 FEBBRAIO – “L’arte del circo: Impara a stupire” |
• Ore 9:00 – 21:00 > Apertura bar – giostra – mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 10:00 – 12:00 > Imparare l’arte del circo: performance introduttiva e laboratori circensi performativi a cura del Circo Sotto Sopra • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
PROGRAMMA SETTIMANA 24/02 – 02/03
DA LUNEDÌ A MERCOLEDÌ |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra – mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra – mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 15:30 – 17:30 > Visite guidate a cura di Confguide Confcommercio Ascom Bologna: “Via Galliera: dalla rocca papale alla rocca imperiale” (per maggiori informazioni e prenotazioni consultare la sezione “Visite Guidate”) • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
VENERDÌ 28 FEBBRAIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra – mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
VISITE GUIDATE – FEBBRAIO
GIOVEDì 27 FEBBRAIO 2025 Via Galliera: dalla rocca papale alla rocca imperiale |
Si percorrerà la bellissima Via Galliera – il Canal Grande di Bologna, strada ricca di alcuni fra i più bei palazzi nobiliari e delle storie più intense della Città. Da Porta Galliera a via Porta di Castello un percorso dal medioevo ad oggi. Guida: Sandra Sazzini Punto di ritrovo: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar (Termine visita in via Porta di Castello) Orario: 15.30 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/visite-guidate-piazza-xx-settembre/ |
VISITE GUIDATE – MARZO
DOMENICA 9 MARZO 2025 Napoleone a Bologna e la contessa Cornelia Rossi Martinetti (en travesti) |
La guida, in costume, nelle vesti della contessa più famosa e contesa dell’800, ricorderà la visita di Napoleone a Bologna del 1805, con la scalinata della Montagnola fortemente voluta dell’Imperatore. Durante il percorso racconti legati a Napoleone, nonché aneddoti sulla figura di Cornelia Rossi Martinetti, interpretati in forma teatrale dalla guida. Guida: Chiara Cariani Punto di ritrovo e di termine visita: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Orario: 10.00 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Max 20 pax Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/visite-guidate-piazza-xx-settembre/ |
DOMENICA 16 MARZO 2025 Le acque tra i due Porti del centro di Bologna |
Sulla traccia delle acque e dei Porti in una città lontana dal mare: il porto dei Bentivoglio, via del Porto, via Polese con l’antico opificio, via Riva del Reno dal nome già evocativo, la Centrale Idroelettrica più grande in un centro cittadino, la Manifattura delle Arti ed il cavaticcio con il Porto del Vignola. Guida: Sandra Sazzini Punto di ritrovo: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar (Termine visita presso il Cavaticcio) Orario: 10.00 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Max 20 pax Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/visite-guidate-piazza-xx-settembre/ |
DOMENICA 23 MARZO 2025 Via Indipendenza, la “nuova” strada, la Ville Lumiere e il post risorgimento a Bologna |
Una piacevole camminata alla scoperta delle targhe che ricordano momenti salienti della storia di Bologna, il legame con Napoleone, Piazza VIII Agosto, poi ancora Garibaldi fino alla Chiesa “girata” di San Benedetto… Guida: Sandra Sazzini Punto di ritrovo e di termine visita: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Orario: 10.00 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Max 20 pax Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/visite-guidate-piazza-xx-settembre/ |
DOMENICA 30 MARZO 2025 Via Galliera: dalla rocca papale alla rocca imperiale |
Si percorrerà la bellissima Via Galliera – il Canal Grande di Bologna, strada ricca di alcuni fra i più bei palazzi nobiliari e delle storie più intense della Città. Da Porta Galliera a via Porta di Castello un percorso dal medioevo ad oggi. Guida: Vanessa Cossu Punto di ritrovo: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar (Termine visita in via Porta di Castello) Orario: 10.00 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Max 20 pax Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/visite-guidate-piazza-xx-settembre/ |