Dal 24 gennaio Piazza XX Settembre e il suo giardino si animano di una nuova vita con attività per grandi e bambini, durante tutta la giornata: per una piazza viva, sicura, libera.
Di settimana in settimana visite guidate, mercatini solidali, giochi di strada, sport e dj set. E ancora i burattini e le dirette radio, la pista di pattinaggio, la giostra dei bambini e il punto ristoro. Nasce un nuovo luogo di aggregazione e incontro.
Iniziativa del Comune di Bologna e Confcommercio Ascom Bologna, con la collaborazione di Fondazione Bologna Welcome, Emil Banca, Canali di Bologna.
In caso di pioggia gli eventi potrebbero essere rimandati
PROGRAMMA SETTIMANA 12/05 – 18/05
LUNEDÌ 12 MAGGIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
MARTEDÌ 13 MAGGIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra • Ore 9:00 – 14:00 > Piazza XX Settembre ospita la Polizia Postale e la Polizia Stradale per sensibilizzare la cittadinanza sui pericoli della rete e sull’importanza del rispetto delle regole della strada, in collaborazione con l’evento di sitting volley organizzato allo Sferisterio dalla FIPAV • Ore 10:00 – 20:00 > Mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 19:00 > Visita guidata Via Indipendenza: La “nuova” strada, la Ville Lumière e il post Risorgimento a Bologna, in collaborazione con Comitato Lions i Portici di Bologna (Per dettagli e prenotazioni consultare la sezione “Visite guidate”) • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra • Ore 10:00 – 13:00 > La cooperativa di comunità Foiatonda sarà in piazza con il meglio dei prodotti artistici e alimentari delle aree montane dell’Appennino Tosco-Emiliano • Ore 10:00 – 20:00 > Mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
GIOVEDÌ 15 MAGGIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 16:30 > Visita guidata Napoleone a Bologna e la contessa Cornelia Rossi Martinetti (en travesti) (Per dettagli e prenotazioni consultare la sezione “Visite guidate”) • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
VENERDÌ 16 MAGGIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra • Ore 10:00 – 20:00 > Mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
SABATO 17 MAGGIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra • Ore 10:00 – 20:00 > Mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 15:30 – 16:30 > L’Associazione Culturale Fantateatro condurrà adulti e bambini nel magico mondo del teatro innovativo, fatto di contaminazioni tra arte, musica, immagini, cinema d’animazione, teatro di figura e lirica • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
DOMENICA 18 MAGGIO |
• Ore 9:00 – 23:00 > Apertura bar – giostra • Ore 10:00 – 20:00 > Mercatino di solidarietà a cura di AstraSocial • Ore 12:30 – 14:30 > Pranzo in musica con la Microbo Playxxlist • Ore 15:30 – 16:30 > L’Associazione Culturale Fantateatro condurrà adulti e bambini nel magico mondo del teatro innovativo, fatto di contaminazioni tra arte, musica, immagini, cinema d’animazione, teatro di figura e lirica • Ore 18:30 – 20:30 > Aperitivo in musica con la Microbo Playxxlist |
VISITE GUIDATE – MAGGIO
Scopri tutte le visite guidate in programma
MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025 Via Indipendenza: la “nuova” strada, la Ville Lumière e il post Risorgimento a Bologna |
Galliera: la Porta dei Portici In collaborazione con il Comitato Lions i Portici di Bologna, quattro passeggiate serali nei martedì di maggio tra vie storiche, canali nascosti e architetture senza tempo. Scopri Bologna da un nuovo punto di vista, camminando tra epoche diverse e trasformazioni urbane. Punto di ritrovo e di termine visita: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Orario: 19:00 Itinerario a piedi della durata di circa 1.5 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Partecipazione su prenotazione | Offerta libera Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/corsi/via-indipendenza-nuova-strada/?occurrence=2025-05-13 |
GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025 Napoleone a Bologna e la contessa Cornelia Rossi Martinetti (en travesti) |
La guida, in costume, nelle vesti della contessa più famosa e contesa dell’800, ricorderà la visita di Napoleone a Bologna del 1805, con la scalinata della Montagnola fortemente voluta dell’Imperatore. Durante il percorso racconti legati a Napoleone, nonché aneddoti sulla figura di Cornelia Rossi Martinetti, interpretati in forma teatrale dalla guida. Guida: Chiara Cariani Punto di ritrovo e di termine visita: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Orario: 16.30 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/corsi/napoleone-a-bologna-e-la-contessa-cornelia-rossi-martinetti-en-travesti-523-729/ |
MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025 Le acque tra i due Porti del centro di Bologna |
Galliera: la Porta dei Portici In collaborazione con il Comitato Lions i Portici di Bologna, quattro passeggiate serali nei martedì di maggio tra vie storiche, canali nascosti e architetture senza tempo. Scopri Bologna da un nuovo punto di vista, camminando tra epoche diverse e trasformazioni urbane. Punto di ritrovo e di termine visita: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Orario: 19:00 Itinerario a piedi della durata di circa 1.5 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Partecipazione su prenotazione | Offerta libera Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/corsi/le-acque-tra-due-ponti-centro-bologna/?occurrence=2025-05-20 |
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025 Le acque tra i due Porti del centro di Bologna |
Sulla traccia delle acque e dei Porti in una città lontana dal mare: il porto dei Bentivoglio, via del Porto, via Polese con l’antico opificio, via Riva del Reno dal nome già evocativo, la Centrale Idroelettrica più grande in un centro cittadino, la Manifattura delle Arti ed il cavaticcio con il Porto del Vignola. Guida: Sandra Sazzini Punto di ritrovo: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Termine visita: Cavaticcio Orario: 16.30 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/corsi/le-acque-tra-i-due-porti-del-centro-di-bologna-686-213/ |
MARTEDÌ 27 MAGGIO 2025 Un tripudio di portici: dal barocco di via Galliera al medioevo di via Marsala |
Galliera: la Porta dei Portici In collaborazione con il Comitato Lions i Portici di Bologna, quattro passeggiate serali nei martedì di maggio tra vie storiche, canali nascosti e architetture senza tempo. Scopri Bologna da un nuovo punto di vista, camminando tra epoche diverse e trasformazioni urbane. Punto di ritrovo e di termine visita: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Orario: 19:00 Itinerario a piedi della durata di circa 1.5 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno. Partecipazione su prenotazione | Offerta libera Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/corsi/tripudio-di-portici/?occurrence=2025-05-27 |
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025 L’arte di tutti, l’arte per tutti |
A Bologna l’arte si manifesta in mille modi, e di certo non poteva mancare quella dei murales e dei manifesti. Sui muri o sulle saracinesche, è un vero tripudio di colori; opere che rallegrano le pareti e che lanciano messaggi importanti e sempre nuovi. Partenza da Piazza XX Settembre, Viale Autostazione ricco di poster dai grandi messaggi sociali e non solo, passaggio ponte di Stalingrado e ritorno su via Mascarella, via Irnerio e rientro su piazza XX settembre. Guida: Assunta Coccomini Punto di ritrovo e di termine visita: Giardinetto di Piazza XX settembre davanti alla postazione Bar Orario: 16.30 Itinerario a piedi della durata di circa 2 ore in lingua italiana. Sono consigliate scarpe comode ed abbigliamento da esterno Prenotazioni: https://corsi.ascom.bo.it/corsi/l-arte-di-tutti-l-arte-per-tutti/ |