BolognaFiere 23-25 febbraio 2025. È possibile acquistare i biglietti per la Slow Wine Fair ad un costo agevolato dedicato ai soci FIPE-Confcommercio
La Fipe, nell’ambito della collaborazione avviata con Slow Food Italia, è lieta di annunciare che dal 23 al 25 febbraio 2025 produttori e operatori del settore si daranno appuntamento a Bologna in occasione della quarta edizione della Slow Wine Fair, la fiera internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto.
La Slow Wine Fair 2025 si presenta con un mix di novità e conferme. Tra le novità, uno spazio dedicato al caffè con la Slow Food Coffee Coalition, una sezione sui sidri e la contemporaneità con SANA Food, evento sulla sana alimentazione. Confermate le aree dedicate ai vini sostenibili, agli spirits con la V Fiera dell’Amaro d’Italia, alla filiera vitivinicola e agli eventi come Masterclass e Conferenze. Un’edizione ancora più ricca e variegata per un pubblico attento alla qualità e alla sostenibilità.
Torna anche il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow con nuove categorie, inclusa una per gli amari. Fino al 31 gennaio sarà possibile votare a questo link i locali segnalati e successivamente la giuria di esperti, valuterà i nomi in classifica e decreterà quali siano i migliori per ogni categoria, che verranno premiati il 24 febbraio alla Slow Wine Fair.
È possibile acquistare i biglietti per la Slow Wine Fair, ad un costo agevolato dedicato ai soci FIPE-Confcommercio, al seguente link https://bestunion.queue-it.net/?c=bestunion&e=fierabologna&t=https://bolognafiere.vivaticket.com/SWF2025/Validation?Setlanguage=it-IT
Per richiedere il codice per acquistare il biglietto a tariffa agevolata bisogna essere associati e scrivere una mail a federazioni@ascom.bo.it