fbpx
Cerca
Close this search box.

Tour, ecco i divieti e le chiusure. Tutte le modifiche alla viabilità

Domenica la tappa della Grande Boucle: garantito il trasporto pubblico, ma con deviazioni per diverse linee

La città si prepara ad accogliere il Tour e migliaia di tifosi, pronti a invadere piazze e vie. Per il passaggio della corsa, in programma domenica, si rendono però necessarie modifiche alla viabilità e divieti con orari diversi in particolare tra il percorso di ingresso in città fino a Porta Maggiore, il circuito che verrà ripetuto due volte e la zona di arrivo in Irnerio. Le strade del percorso di ingresso in città fino all’inizio del doppio circuito (via Alberto Mario, rotonda Orsola Mezzini, via Alberto Mario, via della Battaglia, via Card.

Gil Alvarez Carrillo de Albornoz, via Benedetto Marcello, via Torino, rotonda Caduti Italiani in Missione di Pace, via Po, via Emilia Levante, via Giuseppe Mazzini, piazza di Porta Maggiore) saranno chiuse al traffico dalle 12.30 alle 16.30 circa di domenica. Tutte le strade del percorso cittadino (Viali, Irnerio, Mille, Marconi, Piazza Malpighi, Sant’Isaia, Andrea Costa, Irma Bandiera, San Luca, Montalbano, Casaglia, Saragozza fuori porta) saranno chiuse dalle 12.30 alle 18.30 di domenica. Così come l’anello interno dei viali nel tratto che va da Porta Saragozza a Porta San Donato, passando per Porta San Mamolo, Azeglio, Santo Stefano, Mazzini, San Vitale. Su tutte le vie coinvolte dal percorso (sia quelle di ingresso in città che sul doppio circuito) è disposto il divieto di sosta con rimozione forzata per garantire la sicurezza dei ciclisti e delle persone che assisteranno alla corsa a bordo strada, a partire dalle 18 di sabato fino al termine della manifestazione, quindi indicativamente fino alle 18.30 di domenica.

Orari e provvedimenti diversi interesseranno invece la zona dell’arrivo: via del Pallone e il tratto di via Irnerio che va da via del Pallone a via Indipendenza, che ospiterà il traguardo davanti a piazza VIII Agosto, saranno infatti chiuse al traffico già a partire dalle 20 di sabato, fino alle 22 di domenica. Mentre il divieto di sosta su queste strada scatterà già dalle 14 del sabato. Il restante tratto di via Irnerio (da Porta San Donato a via del Pallone/via Alessandrini) sarà chiuso al traffico dalle 6 alle 22 di domenica. Stessi orari per il tratto di via Indipendenza dall’incrocio con via Irnerio a quello con via Rizzoli/Ugo Bassi, tratto che vedrà anche la sospensione temporanea della corsia preferenziale bus e la sospensione dell’area pedonale T-days. Il tratto di via Indipendenza, dall’incrocio con via Irnerio ai viali invece sarà chiuso al traffico veicolare dalle 12.30 alle 18.30 di domenica. Le limitazioni al traffico veicolare interesseranno anche tutte le strade confluenti a via Irnerio e via Indipendenza. Su tutta via Indipendenza (da piazza XX Settembre a via Rizzoli) ci sarà anche divieto di sosta – rimozione forzata su tutta la sede stradale, ambo i lati – eccetto veicoli ufficiali al seguito della manifestazione, riconoscibili da specifico contrassegno rilasciato appositamente dall’organizzazione. Sarà sempre consentito l’accesso agli ospedali della città, Bellaria, Maggiore, Rizzoli e Sant’Orsola-Malpighi.

Via di San Luca sarà chiusa al traffico dalle 5 fino alle 18.30 di domenica. Per i pedoni non sarà possibile salire con bottiglie o contenitori di vetro e gli organizzatori coadiuvati dalle forze dell’ordine potranno in qualsiasi momento interrompere l’afflusso di persone per raggiungimento della capienza massima. Via di Monte Albano sarà chiusa dalle 12.30 fino alle 18.30 di domenica, e comunque dalle 6 alle 12.30 sarà percorribile solo in direzione via di Casaglia. Il divieto di sosta sarà in vigore dalle 14 di sabato 29 giugno e varrà anche per i posteggi dei pullman e i parcheggi solitamente utilizzati dai visitatori del santuario. Via di Casaglia sarà chiusa dalle 12.30 fino alle 18.30 e il divieto di sosta su tutto il tratto da via Saragozza a via di Monte Albano sarà in vigore dalle 18 del sabato 29 giugno. Trasporto pubblico garantito con le necessarie deviazioni.

Il Resto del Carlino, 25 giugno 2024

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.