fbpx
Cerca
Close this search box.

Newsletter Confguide 13 giugno 2024

ROBERT KUŚMIROWSKI. P E R S O [A] N O M A L I A – MOSTRA AL MAMBO

21 giugno – 29 settembre 2024 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna | Sala delle Ciminiere
Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna 

www.museibologna.it/mambo

In occasione del 44°anniversario della Strage di Ustica, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna ospita dal 21 giugno al 29 settembre 2024, nello spazio della Sala delle Ciminiere, la mostra Robert Kuśmirowski. P E R S O [A] N O M A L I A, a cura di Lorenzo Balbi e Marinella Paderni.

La prima personale in Italia dell’artista polacco Robert Kuśmirowski(Łódź, 1973) – realizzata con il contributo di Istituto Polacco di Roma, Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Repubblica Polacca e Adam Mickiewicz Institute e con il supporto di Foksal Gallery Foundation – fa eco al tragico evento del 27 giugno 1980 affidando al linguaggio del contemporaneo una riflessione sulla memoria collettiva in un particolare momento di ripiegamento della storia su sé stessa.

Nel titolo dell’esposizione si rintracciano i temi dello smarrimento e della perdita accentuati nella loro gravità dall’anomalia dell’epoca che stiamo vivendo.


NUOVO SITO BASILICA DI SAN PETRONIO

La Basilica di San Petronio annuncia che è online il nuovo sito web della Basilica: www.basilicadisanpetronio.org.

All’interno del sito sarà possibile scoprire la Basilica e le Cappelle, trovare tutte le informazioni e gli orari di apertura, gli eventi, le celebrazioni in programma e molto altro.


MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA: LE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA PER LE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 14 – 16 GIUGNO 2024

Il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia che si svolgono dal 14 al 16 giugno 2024.

L’iniziativa, coordinata e promossa dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – Institut national de recherches archeologiques préventives), dal 2019 ha aperto le porte alla comunità internazionale invitando i luoghi della cultura ad organizzare attività innovative, originali e interattive volte a promuovere il patrimonio archeologico e far conoscere i retroscena del lavoro dell’archeologo al grande pubblico. Le Giornate Europee dell’Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei.

Il Museo Civico Archeologico di Bologna presenta due iniziative:la lezione concerto del Coro Athena Il canto dell’umanità e le attività di mediazione culturale Chiedimi / Ask me. Scopri il Museo con un Mediatore.

Programma

Venerdì 14 giugno 2024 ore 21.00 | Sala Conferenze
Per la rassegna Vi piace Brahms? La musica corale di Johannes Brahms
Il canto dell’umanità
Lezione concerto del Coro Athena

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 ore 11.00 – 14.00 e 15.00 – 18.00 | Sale espositive
Chiedimi /Ask me. Scopri il Museo con un Mediatore

Informazioni
Museo Civico Archeologico Via dell’Archiginnasio 2 | 40124 Bologna Tel. +39 051 2757211
www.museibologna.it/archeologico  mca@comune.bologna.it

Orari di apertura
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica, festivi 10.00 – 19.00
Chiuso martedì non festivi Ingresso Intero € 6 | ridotto € 4 | gratuito possessori Card Cultura


Cordiali saluti.

La Presidente Paola Balestra

Articoli correlati

colore arancione
L’arte di Simone Crespi in mostra al MIC di Faenza, Webinar sull’intelligenza artificiale. Reminder – 6 Luglio 2024. Mrs Thomas Gainsborough in visita a Bologna. Comunicazioni da Genus Bononiae.
colore arancione
Le vendite di fine stagione o saldi estivi potranno svolgersi a partire da sabato 6 luglio 2024, con una durata di 60 giorni

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.