fbpx
Cerca
Close this search box.

Ecobonus 2024: pubblicato nuovo DPCM 20 maggio 2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che rimodula l’Ecobonus per l’anno 2024. Prenotazioni a partire dal 3 giugno 2024

Facendo seguito alla circolare n. 21/2024 – AF 9/2024 del 6.5.2024, si comunica che sulla G.U. n. 121 del 25.05.2024 è stato pubblicato il DPCM 20 maggio 2024 con il quale sono state rimodulate le risorse e le destinazioni degli incentivi auto di cui al DPCM 6.4.2022 e ss.mm.ii ed è stata data attuazione alle disposizioni contenute nell’art. 3, commi 4 e 5, del DL 104/2023, relative al riconoscimento di incentivi per l’acquisto di taxi.

I nuovi contributi riguardano gli acquisti effettuati tra la data di entrata in vigore del DPCM 20 maggio 2024, ovvero il 25 maggio 2024, e il 31 dicembre 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse. Per l’inserimento delle prenotazioni occorrerà comunque attendere la riapertura della piattaforma Ecobonus gestita da Invitalia, aggiornata con le nuove misure, prevista per il 3 giugno p.v., alle ore 10:00. Inoltre, sul sito, gestito da Invitalia per conto del Mimit, saranno resi disponibili i moduli per chiedere il bonus e le tabelle che, distinte per categorie di veicoli, riportano i criteri di attribuzione dei contributi.

Rispetto ai contenuti della circolare richiamata in apertura, si evidenzia che alle PMI esercenti attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi che acquistano, anche in locazione finanziaria, e immatricolano in Italia veicoli commerciali di categoria N1 e N2 nuovi di fabbrica, è riconosciuto un contributo differenziato in base alla massa totale a terra e all’alimentazione del veicolo, secondo la seguente NUOVA tabella (in sostanza i veicoli tra 2,51 ton e fino a 3,49 ton godono degli importi indicati nella terza fascia, mentre quelli tra 3,5 ton e 4,24 ton degli importi riportati nella quarta fascia), fermo restando che, per i veicoli commerciali di categoria N1 e N2 ad alimentazioni alternative (CNG-GPL mono e bifuel, ibrido) e ad alimentazione tradizionale, il riconoscimento del contributo è subordinato alla contestuale rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a Euro 4.

Si ricorda che le operazioni dovranno essere confermate entro 270 giorni dalla data di inserimento della prenotazione sulla piattaforma informatica, in quanto continua ad applicarsi l’art. 6, comma 2 del DM 20 marzo 2019 (modificato dal DM 17.10.2023).

Infine, come da AVVISO pubblicato sul portale Ecobonus, area Rivenditori, il servizio di inserimento delle prenotazioni è temporaneamente sospeso. Sarà comunque possibile portare a completamento o annullare le prenotazioni già inserite nei termini previsti dalla normativa di riferimento. La nuova piattaforma Ecobonus per il servizio di prenotazione degli incentivi ex DM 20.05.2024, sarà attiva dal 3 giugno 2024 alle ore 10.00.

Circolare n. 29/2024 – AF 13/2024

Articoli correlati

colore arancione
L’arte di Simone Crespi in mostra al MIC di Faenza, Webinar sull’intelligenza artificiale. Reminder – 6 Luglio 2024. Mrs Thomas Gainsborough in visita a Bologna. Comunicazioni da Genus Bononiae.
colore arancione
Robert Kuśmirowski – Mostra al Mambo. Nuovo sito Basilica di San Petronio. Museo Civico Archeologico di Bologna: le attività in programma per le Giornate Europee dell’Archeologia.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.