fbpx
Cerca
Close this search box.

Ascom si illumina per il Bologna. E nelle vetrine dei negozi c’è ancora aria di festa

Ieri notte la facciata dell’associazione è diventata rossoblù: «Saputo e ragazzi, grazie». Continuano gli allestimenti negli ingressi delle attività commerciali in città e in provincia

Solo per una notte, la facciata della sede di Confcommercio Ascom si è illuminata con il logo del Bologna calcio e di rossoblù. «In occasione dell’ultima partita di campionato del Bologna e al termine delle numerose illuminazioni rossoblù con cui abbiamo testimoniato il nostro affetto e la nostra gratitudine all’uomo e all’imprenditore Joey Saputo e alla sua società – spiega il direttore generale Giancarlo Tonelli –, abbiamo voluto dedicare a lui e a tutto il Bologna calcio la facciata della nostra sede». In questo modo, «con il presidente Postacchini e il presidente dell’Associazione dei Commercianti rossoblu, Di Pisa – continua Tonelli –, abbiamo voluto sottolineare il legame forte che da sempre ha legato imprenditori e imprenditrici del terziario bolognese a Saputo». L’illuminazione è frutto della collaborazione con il Resto del Carlino, Emil Banca e Radio Sata.

«Grazie Bologna, grazie Saputo!», conclude il direttore Tonelli.È questo gioco di luci e ombre che abbraccia la fine della stagione, che si è conclusa ieri sera a Genova. Una stagione che ha fatto la storia e che rimarrà per sempre nei cuori dei tifosi, che hanno sostenuto la corsa europea allestendo le loro attività commerciali con i colori della squadra del Bologna calcio, partecipando all’iniziativa ’Fino alla Fine, Forza Bologna’, lanciata da Ascom, insieme a Emil Banca e al Carlino. Tra i partecipanti, Luigi Pucciarelli, che ha riservato un benvenuto con i fiocchi ai suoi clienti, che ogni giorno parcheggiano l’auto nel Garage Marconi di via Riva Reno 65. Un grande striscione all’ingresso recita: «Dopo 60 anni in Champions».

Ma non è finita qui, perché Pucciarelli, titolare del garage e presidente della federazione delle Autorimesse Confcommercio Ascom, ha voluto omaggiare anche i campioni del passato affiggendo maglie, foto e bandiere dei calciatori che sono passati da Bologna.Anche in via Indipendenza c’è un tocco di colore impossibile da non notare. Al civico 3, infatti, si trova il punto vendita La Coroncina, che ha letteralmente infiocchettato una parte della sua vetrina, con due enormi nastri dai colori rosso e blu. Oltre a questo, c’è anche la sciarpa del club, che si è qualificato in una competizione europea dopo ben sessant’anni. E anche i ventagli esposti in vetrina richiamano i colori della società. Immancabile l’illuminazione del totem del Carlino, in via Mattei, che ogni notte si accende dando vita a fasci di luce del colore della squadra del Bologna calcio.

Dagli atelier alle pasticcerie, continuano le adesioni all’idea lanciata da Confcommercio Ascom

La partita contro il Genoa, che ha sconfitto i rossoblù 2 a 0, non porta via l’entusiasmo dei tifosi e degli appassionati, che hanno comunque festeggiato la fine di una stagione che rimarrà nella storia. E che ha permesso al Bologna di qualificarsi in Champions dopo sessant’anni. Un traguardo senza precedenti, che ha visto tutta la città mobilitarsi per sostenere la squadra lungo la corsa europea. Le attività commerciali, per esempio, ormai da mesi sono in prima fila per tifare il Bologna calcio, grazie a ’Fino alla Fine, Forza Bologna’, iniziativa lanciata da Confcommercio Ascom, insieme a il Resto del Carlino e a Emil Banca, che ha coinvolto negozianti ed esercenti sotto le Due Torri e anche in provincia. Gli scatti di oggi ci mostrano la comunità del terziario sempre più vicina al club rossoblù, grazie alle loro vetrine. Festeggia la Champions in grande stile ’Bombocrep’ dei fondatori in via San Felice, con una vetrina che celebra la rosa del Bologna. Anche ’Piron el Furnar’, in via Nosadella 7/a, ha allestito la sua vetrina a tema: la maglia di Urbanski e un grande biscotto con su scritto ’Bologna è una fede’ fanno da protagonisti a una cornice con fiocco rossoblù e tende colorate. Anche la moda è coinvolta in questa grande festa. Per l’occasione, l’atelier di Vittoria Bonini (via Mazzini) sta esponendo un abito sartoriale, rosso, con al centro del corpetto lo stemma del Bologna calcio, e il velo di tulle color blu. Chiude il cerchio il cafè pasticceria Gamberini di via Ugo Bassi, che per ringraziare la squadra ha deciso di creare ed esporre una torta a piani molto particolare, con un pallone da calcio, l’erba riprodotta e il disegno della sezione dei distinti del Dall’Ara. con anche una piccola Coppa Champions.

Il Resto del Carlino, 25- 26 maggio 2024

Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.