fbpx
Cerca
Close this search box.

I tabaccai: «Siamo, presidi sociali per i cittadini». Tavolo con il governo per il sostegno al settore

Il presidente della fil Antonelli: non possiamo agire sulla leva dei prezzi per proteggerci dall’inflazione

In molti piccoli Comuni le tabaccherie, per i servizi che offrono, sono sempre di più un punto di riferimento per la popolazione residente e un presidio sociale. «Le tabaccherie si caratterizzano per
la loro capillarità e la professionalità dei titolari, acquisita attraverso una costante formazione. Tuttavia,
necessitano di un sostegno alla redditività. Oggi, infatti, le tabaccherie sono in sofferenza economica
per via dell’incremento dei costi che subiscono passivamente, non potendo agire sulla leva dei prezzi al fine di proteggersi dall’inflazione », evidenzia il presidente nazionale della Fit, Mario Antonelli.
Il SETTORE
Si è svolta ieri a Roma l’assemblea nazionale della Federazione italiana tabaccai, l’associazione più rappresentativa del settore con i suoi 43mila soci. Presente anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. «Le tabaccherie – ha sottolineato il ministro durante l’evento -sono nostre alleate per la sicurezza del territorio. In questi negozi si svolgono molti momenti della vita quotidiana dei cittadini».
Secondo una ricerca presentata ieri, condotta da Forrnat Research e intitolata «Le tabaccherie italiane,
centii di servizi e punti di riferimento sul tenitorio nell’esperienza dei cittadini», gli italiani entrano in tabaccheria due o tre volte a settimana: per pagare una bolletta, acquistare servizi e prodotti o fare una giocata. Di più. Oltre la metà della popolazione adulta le frequenta almeno una volta alla settimana
Insomma, la tabaccheria è diventata a tutti gli effetti un’agorà, un luogo di incontro e di confronto, al punto che, sempre stando alla ricerca presentata in occasione dell’assemblea annuale della Eit, più dell’80% degli italiani percepirebbe come un disagio la sua assenza. Nei paesi più piccoli, dove da sempre le persone, oltre che al sindaco, si rivolgono al parroco e al farmacista per questioni inerenti al vivere quotidiano, ora dunque c’è una figura di riferimento supplementare, il tabaccaio.
I SOSTEGNI
Il presidente della commissione Finanze alla Camera, Marco Osnato, intervenuto anche lui ieri all’evento
della Et. ha aperto alle richieste di sostegni. «Siamo pronti ha annunciato- ad ascoltare le richieste
di una categoria a cui sono stati affidati compiti e servizi tanto importanti per le casse dello Stato.
Ci incontreremo presto per avviare un tavolo di lavoro con al centro il tema della redditività delle tabaccherie».
Francesco Bisozzi, Il Messaggero – 24 maggio 2024





Articoli correlati

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.