Bonus 200 euro (+150 euro) esteso anche ai lavoratori autonomi senza P.IVA

Con il Decreto interministeriale firmato il 7 dicembre scorso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e dal Ministro delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, viene esteso anche ai lavoratori autonomi e professionisti non titolari di Partita IVA l’accesso all’indennità una tantum di 200 euro prevista dal Decreto Aiuti (D.L. n. 50 17 maggio 2022 convertito nella Legge n. 91/2022) per redditi 2021 superiori a 20.000 euro ma inferiori a 35.000 euro.

L’estensione si applica anche all’indennità aggiuntiva di ulteriori 150 euro nel caso di redditi 2021 inferiori a 20.000 euro, così come previsto dal Decreto Aiuti-ter (D.L. n. 144/2022, convertito nella Legge n. 175/2022). Ricordiamo che il bonus è nato per contrastare il caro-vita innescato dall’aumento dei costi energetici e dal protrarsi della situazione di crisi internazionale. I primi ad averne beneficiato, lo scorso luglio, sono stati i lavoratori dipendenti privati e pubblici, ma anche pensionati, disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza oltre – come in seguito previsto dal D.M. 19 agosto 2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre 2022 – ad autonomi e professionisti con Partita IVA.

Questi ultimi potevano presentare domanda all’INPS per il bonus entro il 30 novembre scorso (vedi circolare SNAG n. 158 del 27/9/2022). Come precisa il Decreto interministeriale, la decisione di estendere il bonus anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti senza Partita IVA nasce dalla considerazione che l’indennità contro il caro energia è una misura universale di sostegno al reddito e che l’apertura di una partita IVA non è un requisito imprescindibile per identificare un lavoratore autonomo. Nel caso degli edicolanti, ad esempio, la Partita IVA non è necessaria se l’attività commerciale si limita alla vendita di giornali e riviste in quanto l’IVA sui giornali è a carico dell’editore.

Per ulteriori informazioni vi consigliamo di consegnare o far visionare copia della presente comunicazione al vostro Commercialista e, a chi usufruisce dei servizi di contabilità della Confcommercio locale, di rivolgersi a quest’ultima.

Articoli correlati

colore arancione
Comunicato stampa congiunto nazionale Confguide-Federagit. Orari di apertura Musei Civici di Bologna. Abbazia di Pomposa (Fe). Palazzo dei Diamanti (Fe). Dicolab. Appuntamento in Giardino.
colore arancione
Educational mostra “Bellissima Ester. Purim una storia senza tempo”. Webinar gratuito “Dall’idea all’immagine perfetta: crea contenuti visivi unici con l’AI”. Mostre nei Musei Civici di Bologna.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.