fbpx

Prezzi cresciuti meno delle accise: i dati del Ministero

A certificarlo non è una qualche ONG, bensì il Ministero nella sua rilevazione del “Prezzo Italia” settimanale: nella media dei prezzi dal 1° all’8 gennaio, la benzina è aumentata rispetto alla precedente rilevazione (con 0,150, 0183 con IVA euro/litro, di accisa in più) di 0,168 euro/litro per la benzina e di 0,160 euro/litro per il gasolio, ossia in misura minore dell’aumento dell’accisa ivata. Anche il gpl è aumentato (+0,026 euro/litro) in misura minore all’accisa ivata che è cresciuta nel frattempo di 0,034 euro/litro.

Ricordando a chi non lo sapesse che non esiste il prezzo “unico” (la liberalizzazione dei prezzi dei carburanti risale al 1994 e quella della rete dal 2000, a meno che non si abbia il coraggio, con tutte le incognite del caso e del diritto, di tornare al “prezzo amministrato”) e che pertanto si tratta di un “libero mercato” (che, per inciso, non sono stati i Gestori a chiedere), ci si domanda ancora dove c’è speculazione.

Nella sezione download pubblichiamo la FIGISC News a cura della segreteria nazionale

Trovi l'allegato nella sezione Download

Articoli correlati

colore arancione
La Giunta del Comune di Bologna ha modificato parzialmente il regolamento e le tariffe in merito ai dehors, superando la divisione in due aree di pagamento e creandone una terza per le aree pedonali
colore arancione
Accordo con Diocesi di Bologna per pellegrinaggi urbani Giubileo 2025. Palazzo Pepoli. Accordo con Fondazione Bologna Welcome. Aggiornamento Accordo Confguide con Casa Museo Nena.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.