“È l’umido che ammazza”, Filippo Venturi presenta il suo nuovo libro

Nella sede Confcommercio Ascom Bologna, l’oste-scrittore ha parlato della sua ultima opera con il Direttore Generale Giancarlo Tonelli e il giornalista Mauro Bassini

Emilio Zucchini, l’oste-detective più conosciuto di Bologna, nato dalla penna dell’oste-scrittore Filippo Venturi, torna protagonista in una nuova emozionante avventura in “È l’umido che ammazza”, una black comedy capace di sdrammatizzare con intelligenza persino le conseguenze della pandemia. Zucchini, titolare della trattoria Vecchia Bologna, si troverà ad affrontare i dpcm e i lockdown e nello stesso tempo indagherà sulla scomparsa di Alice, cameriera del suo locale, ed altri misteriosi delitti.

In “È l’umido che ammazza” l’ironia si intreccia al lato oscuro di un delitto che Zucchini si troverà ad affrontare affiancato da una serie di personaggi femminili destinati a lasciare il segno.

Venturi ha presentato la sua ultima fatica letteraria nella sede di Confcommercio Ascom Bologna in un vivace incontro a cui hanno preso parte anche il Direttore Generale Giancarlo Tonelli e il giornalista Mauro Bassini.

Da sinistra, Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna, Filippo Venturi, autore de “È l’umido che ammazza”, Mauro Bassini, giornalista

Articoli correlati

colore arancione
Richieste di transfer dall’aeroporto, l’accordo definito tra Fondazione Bologna Welcome e Confguide Bologna. Il Ministero del Turismo ha pubblicato sul suo sito web un documento di “Errata Corrige”
colore arancione
Accordo tra ConfGuide nazionale e Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze. Mepa: prorogato oltre il 30/6/2025 il termine per gli affidamenti diretti al di sotto dei 5000 euro.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.