FEI 9.6.22 – EFSA: Stop definitivo alla commercializzazione di CBD come nuovo alimento

L’EFSA – Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare ha pubblicato in data 26 aprile 2022 un importante documento relativo alla sicurezza del CBD – CANNABIDIOLO. L’Agenzia chiarisce che è attualmente impossibile dimostrare la sicurezza d’uso del CBD come Novel Food. Insufficienti, lacunosi ed incerti risultano i dati presentati tanto da indurre l’Agenzia a dichiarare non utilizzabile il CBD a livello alimentare e ovviamente anche quale ingrediente di ogni tipologia di alimento.

In mancanza di ulteriori dati, da presentarsi a carico di coloro che hanno interesse a porre in commercio il CBD come ingrediente alimentare l’EFSA sospende ogni ulteriore valutazione in merito. A questo punto, ove ve ne fosse stato bisogno, sarà a tutti chiaro che all’interno degli Stati UE sarà impossibile commercializzare legalmente alimenti a base/contenenti CBD – CANNABIDIOLO, soprattutto in quegli Stati in cui la commercializzazione di questa sostanza è stata per troppo tempo tollerata. Con la speranza di porre fine a continue ed inutili discussioni su fantasiose interpretazioni normative sull’argomento si allega documentazione rilasciata dalla stessa Agenzia.

Trovi gli allegati nella sezione Download

Articoli correlati

colore arancione
Artisti di Strada: incontro ufficio Musica. Giornata di Formazione sulla storia del Governo delle Acque e delle Bonifiche Emiliane. Avviso Mintur: equipollenza titoli di studio esteri per esame.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.