Tassazione su “Tax credit edicole”

In merito all’eventuale tassabilità del “Tax credit edicole”, si precisa che la norma istitutiva dell’agevolazione in parola (articolo 1, commi da 806 a 809, della Legge di Bilancio per il 2019) non prevede espressamente la non rilevanza del credito di imposta ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP.

Le modifiche per l’ammontare da 2 a 4 mila euro intervenute nel 2020 e confermate per il 2021, oltre all’inserimento di detto credito di imposta fra gli interventi Covid nel registro nazionale degli aiuti di Stato, ci fanno propendere di considerare il predetto credito di imposta non tassato così come i vari bonus erogati.

Vi informiamo di aver richiesto appositi chiarimenti al Dipartimento per l’Editoria e sarà nostra cura tenervi aggiornati in merito ai successivi sviluppi

Articoli correlati

colore arancione
Educational mostra Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Educational mostra Chagall. Incontro su degrado e sicurezza. Aggiornamento lavori San Francesco. Mostra “Michelangelo e Bologna”.
colore arancione
Concerto per la solennità di San Petronio. “Visioni e volti dal Rinascimento al Neoclassicismo. Capolavori dalla Pinacoteca Malaspina di Pavia”. Giornate Europee del Patrimonio 2025.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.