Newsletter articoli di moda

Le notizie più importanti della settimana del settore moda

CONFCOMMERCIO: Imprese e consumatori, fiducia in forte aumento
25 giugno 2021
Da una nota dell’Ufficio Studi di Confcommercio prosegue anche a giugno la “rimonta” degli indici Istat. Per i consumatori il dato torna su livelli superiori a quelli del periodo precedente la pandemia. Netta crescita anche nei servizi di mercato e nel commercio al dettaglio: “L’avanzamento della campagna vaccinale e la sensibile remissione dei contagi, unitamente alla drastica riduzione della contabilità dei decessi, influenzano il dato di giugno sul clima di fiducia di famiglie e imprese che manifestano in modo inequivocabile forti aspettative di ripresa”
Clicca qui

DECRETO SOSTEGNI BIS: In arrivo i contributi a fondo perduto automatici per 1,8 milioni di partite Iva
22 giugno 2021
In un comunicato stampa del 22 giugno 2021, l’Agenzia delle Entrate informa che sono stati disposti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal Decreto Sostegni bis (art. 1 del Dl n. 73/2021) a favore degli operatori economici, colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, già beneficiari del contributo previsto dal primo decreto Sostegni (Dl n. 41/2021). Si tratta, in particolare, di 1,77 milioni di bonifici – per un totale di circa 5 miliardi di euro – che, senza bisogno di nuove istanze, verranno accreditati direttamente sui conti correnti dei soggetti che avevano richiesto e ricevuto l’aiuto previsto dal primo decreto Sostegni.
Clicca qui

FEDERAZIONE MODA ITALIA: Assemblea Ordinaria e Straordinaria
21 giugno 2021
Il 21 giugno 2021 si sono riuniti gli Organi di Federazione Moda Italia. Nel corso del Consiglio Nazionale è stato eletto Vice Presidente, Carlo Saponaro, delegato di Federazione Moda Italia Bari. L’Assemblea Ordinaria ha approvato il rendiconto consuntivo 2020 e previsionale 2021. Nel corso dell’evento il Presidente Renato Borghi si è soffermato sull’attività sindacale condotta dalla Federazione ed in particolare sui contenuti del Decreto Sostegni bis, che ha introdotto meccanismi correttivi ai sostegni di marzo e ha visto, dopo il Tavolo della Moda, un cambio di paradigma del Governo nei confronti del settore. Soddisfazione è stata espressa per il calcolo delle perdite di redditività e non solo dei fatturati che risponde ad un’esigenza tipica del comparto che ha dovuto far notevole ricorso a sconti, promozioni e saldi per la mera sopravvivenza e per il credito d’imposta del 60% sulle locazioni commerciali da gennaio a maggio 2021. Prosegue, invece, la nostra richiesta di sostenere la filiera della moda, dalla produzione alla distribuzione commerciale, con l’introduzione di un credito d’imposta del 30% sulle rimanenze di magazzino. Un’attenzione particolare è stata rivolta alla discussione nel G7 dell’ipotesi di global minimum tax per arginare i colossi del web. Nel corso dell’Assemblea straordinaria sono state approvate le modifiche statutarie.

SALDI ESTIVI 2021: CALENDARIO E DURATA
25 giugno 2021
In pressoché tutta Italia i saldi estivi partiranno SABATO 3 LUGLIO. Partiranno giovedì 1° luglio in Sicilia; venerdì 2 luglio in Basilicata; venerdì 16 luglio nella provincia autonoma di Bolzano e sabato 24 luglio in Puglia. Per gli approfondimenti su date di avvio e durata SALDI e sui possibili divieti alle vendite promozionali nei periodi antecedenti i saldi, previsti nelle singole REGIONI…
Clicca qui

PROGETTO “THE BEST SHOPS”: Al via i corsi di formazione per il fashion retail
25 giugno 2021
Nell’ambito del progetto di formazione finanziata dal Fondo For.Te. “The best Shops”, partono in questi giorni i corsi sull’etichettatura dei prodotti tessili, calzature e utilizzo dei termini “cuoio”, “pelle” e “pelliccia”, tenuti dal dott. Massimo Torti, Segretario Generale di Federazione Moda Italia-Confcommercio e su  “Storia della moda”, “Analisi della figura – body shape”, “Analisi dello stile – style personality”, “Analisi del colore – armocromia”, “Tendenze e colori delle stagioni della Moda”, “Personal branding” e “Benvenuti nell’era di zoom”, tenuti dalla consulente d’immagine, Antonella Pacorig  nei seguenti giorni……
Clicca qui

Webinar su “Strumenti e strategie di e-commerce per le imprese”
25 giugno 2021
Grande successo di partecipazione ed interesse al webinar su “Strumenti e strategie di e-commerce per le imprese”, organizzato il 24 giugno da EDI Confcommercio in collaborazione con Federazione Moda Italia, Federmobili e Federpreziosi. Il video dell’incontro sarà disponibile sulla piattaforma all’interno del canale Edi per le imprese. Alle imprese sarà sufficiente iscriversi la prima volta per visualizzare tutti i contenuti della formazione realizzata.
Clicca qui

MODA & MUSICA: Fabio Primerano di Ciesse piumini & J-AX
22 giugno 2021
In una video-intervista doppia, condotta da Gianluca Gazzoli, si confrontano la personalità esuberante ed audace di J-Ax con quella del Presidente Esecutivo della Sport Fashion Service, Fabio Primerano, esplorando in chiave autentica il rapporto tra moda e musica e la creatività che unisce questi due mondi.
Clicca qui

Articoli correlati

colore arancione
Comunicato stampa congiunto nazionale Confguide-Federagit. Orari di apertura Musei Civici di Bologna. Abbazia di Pomposa (Fe). Palazzo dei Diamanti (Fe). Dicolab. Appuntamento in Giardino.
colore arancione
Educational mostra “Bellissima Ester. Purim una storia senza tempo”. Webinar gratuito “Dall’idea all’immagine perfetta: crea contenuti visivi unici con l’AI”. Mostre nei Musei Civici di Bologna.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.