Incentivi veicoli M1: dal 23 aprile 2021 disponibili risorse residue

Tornano disponibili 13 milioni incentivi per la fascia 61-135 g/Km di CO2

A seguito di una riprogrammazione di risorse residue già stanziate per l’anno 2020 nei decreti Rilancio e Agosto, nonché nel fondo Ecobonus, il MISE ha reso noto che da domani 23 aprile 2021 saranno disponibili sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it oltre 76 milioni di euro per prenotare l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni relativo alle categorie dei motocicli L e delle auto M1.

In particolare, le risorse per gli incentivi saranno così suddivise:
– 56 milioni di euro confluiranno nel fondo Ecobonus M1 2021 per la fascia di emissione 0-60 g/km;
– 13 milioni di euro confluiranno nel fondo Legge di Bilancio 2021 M1 per la fascia di emissione 61-135 g/km;
– 2 milioni di euro confluiranno nel fondo Legge di Bilancio 2021 M1 per la fascia di emissione 0-60 g/km – extrabonus; 260 mila euro confluiranno nel fondo Ecobonus L 2021. Successivamente verrà attivato il fondo decreto Rilancio Residuo 2020 M1 per la fascia di emissione 0-135 g/km, con un importo pari a circa 5 milioni di euro.

Articoli correlati

colore arancione
Richieste di transfer dall’aeroporto, l’accordo definito tra Fondazione Bologna Welcome e Confguide Bologna. Il Ministero del Turismo ha pubblicato sul suo sito web un documento di “Errata Corrige”
colore arancione
Accordo tra ConfGuide nazionale e Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze. Mepa: prorogato oltre il 30/6/2025 il termine per gli affidamenti diretti al di sotto dei 5000 euro.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.