Fondazione Sant’Orsola e Fipe Bologna. Più forti insieme

L’iniziativa del Policlinico e Confcommercio Ascom per sostenere ristoratori e ospedali

Dopo lo stop della seconda edizione di “Bologna cena per il Sant’Orsola”, Fipe-Confcommercio Ascom Bologna e la Fondazione Sant’Orsola tornano in campo per sostenere, con un’unica iniziativa, ristoratori e ospedali.

Insieme lanceranno una campagna per promuovere il preacquisto di pranzi/cene che saranno saldate subito e potranno essere consumate quando i Dpcm lo consentiranno e l’attività potrà riprendere.

Su una piattaforma dedicata, creata dalla Fondazione Sant’Orsola, i clienti potranno acquistare più pranzi o cene da regalare o consumare in uno dei locali aderenti all’iniziativa, pagando direttamente sul sito della Fondazione che settimanalmente girerà ai locali aderenti i pranzi e le cene prenotate e le somme versate. Saranno poi gli stessi clienti a chiamare il ristorante scelto per prenotare i pranzi o le cene acquistate.

L’iniziativa sarà promossa adeguatamente sui media e con gli strumenti di comunicazione web e social sia di Confcommercio Ascom sia di Fondazione Sant’Orsola (tra cui newsletter che viene inviata a 20mila donatori bolognesi).

I locali potranno proporre due menù: uno da 40 e uno da 30 euro, dal cui costo andranno sottratti 5 euro, che rimarranno come donazione alla Fondazione Sant’Orsola in beneficenza per la lotta al Covid-19. Al ristorante, quindi, andranno 35 o 25 euro, a seconda del menù scelto dai clienti.

I menù saranno così organizzati:

  • Menù da 40 euro: il cliente potrà scegliere tre piatti a scelta tra antipasto, primo, secondo e contorno, un dessert, una frutta; il tutto accompagnato da un calice di vino e una bottiglia d’acqua.
  • Menù da 30 euro: il cliente potrà scegliere due piatti a scelta tra antipasto, primo, secondo e contorno, un dessert, una frutta; il tutto accompagnato da un calice di vino e una bottiglia d’acqua.

Per aderire alla serata da parte dei ristoratori c’è tempo fino a venerdì 13 novembre, telefonando allo 051/6487558-517 o scrivendo a federazioni@ascom.bo.it.

Da domenica 15 novembre inizieranno invece gli acquisti da parte dei clienti.

Da lunedì 23 novembre e ogni lunedì successivo fino a quando durerà l’iniziativa (indicativamente un mese) Fondazione Sant’Orsola girerà via mail le prenotazioni a ogni ristorante e verserà contestualmente l’importo corrispondente.

Articoli correlati

colore arancione
Comunicato stampa congiunto nazionale Confguide-Federagit. Orari di apertura Musei Civici di Bologna. Abbazia di Pomposa (Fe). Palazzo dei Diamanti (Fe). Dicolab. Appuntamento in Giardino.
colore arancione
Educational mostra “Bellissima Ester. Purim una storia senza tempo”. Webinar gratuito “Dall’idea all’immagine perfetta: crea contenuti visivi unici con l’AI”. Mostre nei Musei Civici di Bologna.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.