L’Alma Mater aiuta a far ripartire il settore della macelleria
Mentre il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri sottolinea come «non ci siano problemi di trasmissione del Covid attraverso gli alimenti», il settore della macelleria è pronto a ripartire.
E lo fa anche grazie al primo e unico corso di formazione per professionisti della filiera in Italia, realizzato dall’Alma Mater in collaborazione con Federcarni, per rispondere alle richieste crescenti dei consumatori. «Un format unico – afferma il professor Marco Tassinari del Dipartimento di Scienze veterinarie -, il primo per formare il professionista della carne su vari aspetti importanti della professione, con docenti universitari e specialisti dei vari settori».
Il presidente di Federcarni Maurizio Arosio puntualizza: «La filiera della macelleria riparte, nonostante il momento di difficoltà sanitaria e di incertezza economica: gli associati hanno già ingranato la marcia della ripresa. Nessuna chiusura forzata. Nessuna resa».
il Resto del Carlino, 15 ottobre 2020
La ricetta del leader dei commercianti italiani: «Il costo dell’energia è un macigno per l’economia Paghiamo il 50% in più rispetto ai concorrenti in Europa»