Benzina e diesel, vendite crollate fino al 52%

I dati del centro studi Continental, basati sulle rilevazioni del ministero dello Sviluppo Economico

Da gennaio a giugno in Emilia-Romagna le vendite di benzina sono passate dalle 278.995 tonnellate del 2019 alle 190.895 del 2020, con una diminuzione pari al 31,6%. Sempre nello stesso periodo le vendite di gasolio sono crollate da 1.139.055 tonnellate (2019) a 864.628 (2020), un calo del 24,1%.

Lo fa sapere il centro studi Continental su dati del ministero dello Sviluppo Economico. La causa principale del calo è naturalmente da individuarsi nel blocco della mobilità causato dal lockdown, in seguito all’emergenza Covid.

Nel comparto delle vendite di benzina la provincia dell’Emilia-Romagna in cui il calo è stato maggiore è Rimini (-51,9%), Bologna si è «fermata» invece a -27,5%). In controtendenza, invece, sono i dati della provincia di Ferrara, che registra un aumento dell’11,7%.

Nel gasolio la provincia con la diminuzione maggiore è stata Forlì-Cesena (-43,1%), Bologna anche in questo caso ha un calo minore, ossia-25,2%. A Ferrara, ancora in controtendenza, vi è stato un aumento del 26,5% e a Piacenza dello 0,9%.

Corriere di Bologna, 1 ottobre 2020

Articoli correlati

colore arancione
Comunicato stampa congiunto nazionale Confguide-Federagit. Orari di apertura Musei Civici di Bologna. Abbazia di Pomposa (Fe). Palazzo dei Diamanti (Fe). Dicolab. Appuntamento in Giardino.
colore arancione
Educational mostra “Bellissima Ester. Purim una storia senza tempo”. Webinar gratuito “Dall’idea all’immagine perfetta: crea contenuti visivi unici con l’AI”. Mostre nei Musei Civici di Bologna.

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

La soluzione più completa per gestire la tua contabilità.

E-mail Dipendenti

E-mail Dipendenti

Gestisci la posta con la webmail di Ascom.

PEC Clienti

PEC Clienti

La Posta Certificata per i Clienti Ascom.