Gianluigi Pirazzoli, Presidente Anaste:”La Regione ci ascolti. Ai privati nessun aiuto per i costi Covid”
Il Resto del Carlino, 18 giugno 2020
«Non inviateci soggetti pericolosi, i casi cosiddetti di ’emergenza sociale. E il motivo è molto semplice: il vecchio modello di casa di riposo non esiste più da anni e l’attuale sistema, inserendo – come è già successo in qualche istituto – pazienti psichiatrici di un certo livello o con problemi di tossicodipendenza, rischia grosso” afferma Pirazzoli.
“Dobbiamo evitare un’altra emergenza come quella vissuta con il Covid e che alla fine ci venga detto arrangiatevi. Il mio e quello di Anaste non è un intento polemico, ma costruttivo: invitiamo la Regione a sedersi a un tavolo, a ragionare di connotazioni logistiche, professionalità, sostenibilità» continua il presidente Anaste.
«Noi privati vogliamo essere trattati alla pari di cooperative e gestori pubblici. Ho scritto alla Regione per un aiuto in merito agli evidenti costi della pandemia. Nessuno mi ha risposto». «Più di 100mila euro sono i costi Covid, tra marzo e giugno dell’Istituto Sant’Anna e Santa Caterina Per fortuna la nostra struttura ha retto, ma abbiamo associati Anaste che stanno avendo enormi difficoltà” conclude Pirazzoli.
Nel 2024 le imprese hanno registrato, rispetto al 2019, bollette in crescita fino all’80% per il gas e al 52% per l’elettricità. Servono politiche e interventi per sostenere le imprese”.